Attualita

MUSICA – Castroreale Jazz diventa quest’anno CastrorealeMilazzo Jazz Festival

Castroreale Jazz diventa quest’anno CastrorealeMilazzo Jazz Festival. I due territori si incontrano a metà strada, nella terra di mezzo della collaborazione, della ricerca di comuni sinergie, di visoni nuove e orizzonti inesplorati. Castroreale Jazz che oltrepassa il suo confine territoriale è l’emblema dei tempi, della necessità di connettere i punti, di costruire una tela a trama sempre più fitta per non disperdere risorse, per non lasciare vuoti, per innovare e farsi promotore dell’offerta culturale del territorio. Il programma. Quattro date per un cartellone che propone solo artisti internazionali di grande pregio. A Castroreale sabato 23 luglio con Alfredo Rodríguez Trio e sabato 30 con Sarah Jane Morris & Tony Remy. A Milazzo domenica 31 luglio con Volcan Trio e venerdì 5 agosto con Sarah McKenzie Quartet. Si parte nel modo consueto, nella splendida cornice di Piazza Peculio a Castroreale, sabato 23 luglio alle 21.45 con il trio cubano formato dallo strepitoso pianista Alfredo Rodriguez, accompagnato da Michael Olivera alla batteria e Reinier Elizarde al contrabasso. Il giovane pianista de L’Avana, scoperto nel 2006 al Montreux Jazz Festival da Quincy Jones che da allora ne segue lo sviluppo artistico producendone i lavori, presenta il suo ultimo intenso ed esotico album “Tocororo”. Il terzo disco prende il nome da un delizioso uccellino che è il simbolo di Cuba, che se chiuso in gabbia muore. Tocororo diviene la metafora della musica cubana, e dell’arte in generale, che se non varca i confini, se non esce dal giardino dov’è nata non ha motivo di esistere. Alfredo Rodriguez rappresenta oggi la più interessante evoluzione del jazz latino contemporaneo.

Si prosegue sabato 30, sempre a Castroreale, con Sarah Jane Morris & Tony Remy. Lei una delle vocalist più raffinate della scena internazionale capace di accostarsi con estrema disinvoltura ai ritmi jazz, blues, pop-rock. Una voce carica di passione e sensualità, che si è fatta conoscere al grande pubblico per la hit Don’t Leave Me This Way, da cui traspare la profondità e l’intensità di un lungo e brillante percorso artistico. Lui, chitarrista londinese tra i più dinamici e rappresentativi, ha collaborato con artisti del calibro di Annie Lennox e Simply Red. Un duo che porterà a Piazza Peculio la musica del mondo attraverso le tonalità black della strepitosa vocalist.
Domenica 31 luglio, il festival si sposta nel suggestivo scenario del Castello di Milazzo per ospitare il Volcan Trio: Gonzalo Rubalcaba al piano, Horacio “El Negro” Hernandez alla batteria, Armando Gola al basso. Tre grandi jazzisti capaci di travolgere il pubblico con un flusso di note che arriva potente e inarrestabile come una colata lavica. Artisti di grande esperienza internazionale, su tutti brilla la presenza raffinata di Rubalcaba che già da adolescente suonava con Charlie Haden Paul Motian, Joe Lovano e Al Di Meola. Il festival si chiude venerdì 5 agosto con Sarah McKenzie Quartet: Alex Freiman, chitarra, Pierre Boussague, contrabasso, Marco Valeri, batteria e Sarah McKenzie, pianoforte e voce. La giovane pianista e vocalist australiana ha già alle spalle una brillante carriera fatta di significativi incontri artistici. Considerata l’erede del white jazz che trova in Diana Krall una delle capostipiti, Sarah Mckenzie ha già vinto nel 2012 gli ARIA Awards, nella categoria Best Jazz Album, e suonato con musicisti del calibro di Michael Bublè, Chris Botti e John Patitucci. Quest’anno, inoltre, il festival si arricchisce del frizzante intervento della street band pugliese “Conturband” che il 29 luglio a Castroreale e il 30 a Milazzo ricreerà il clima della festa per le vie cittadine. Il festival nella sua nuova veste “bi –locale”, si regge sull’organizzazione della Pro Loco Artemisia, sul patrocinio del Comune di Castroreale e, da quest’anno, sul supporto logistico del comune di Milazzo, sul generoso e costante sostegno di diverse aziende private del territorio, ma soprattutto sulla fedele presenza del pubblico che da sempre accompagna l’evento e che sicuramente ne apprezzerà la crescita e l’evoluzione.

Programma e line up

23 luglio (Castroreale)
Alfredo Rodríguez Trio
Alfredo Rodriguez – piano
Michael Olivera – batteria
Reinier Elizarde – cbasso

 

30 luglio (Castroreale)
Sarah Jane Morris & Tony Remy
Sara Jane Morris – voce
Tony Remy – chitarra

31 luglio (Milazzo)
Volcan Trio
Rubalcaba/”El Negro” Hernandez/Gola
Gonzalo Rubalcaba – piano
Horacio “El Negro” Hernandez – batteria
Armando Gola – basso

05 agosto (Milazzo) Sarah McKenzie Quartet
Sarah McKenzie – pianoforte e voce
Alex Freiman – chitarra Pierre Boussaguet – cbasso Marco Valeri – batteria

Street band: CONTURBAND

29 luglio a Castroreale
30 luglio a Milazzo
______________________________________________________

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

23 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

31 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago