Attualita

MUSICA E ARTE – Mattia Salemme… “Dentro i quadri di Debussy”

DENTRO I QUADRI DI DEBUSSY” IL PIANISTA MATTIA SALEMME IN CONCERTO DOMENICA 6 MARZO SALA MAURIZIO QUINTIERI

al teatro Alfonso Rendano di Cosenza

Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, l’Associazione culturale Polimnia presenta una nuova stagione ricca di eventi. Ad aprire la rassegna 2022 è il concerto del giovane e talentuoso pianista Mattia Salemme dal titolo “Dentro i quadri di Debussy” con la direzione artistica di Luigia Pastore (presidente di Polimnia).

Un viaggio musicale e sensoriale tra le opere del celebre compositore francese che il pubblico potrà apprezzare domenica 6 marzo alle ore 18.30 nella sala Maurizio Quintieri del teatro Alfonso Rendano di Cosenza.

Un appuntamento imperdibile che rientra nel progetto “Il Rendano e il suo sipario storico”, realizzato grazie alla sinergia con il Comune di Cosenza e finalizzato alla raccolta fondi per il consolidamento materico del sipario storico e l’ottimizzazione del suo stato decorativo. “Dentro i quadri di Debussy” non sarà il classico concerto per pianoforte ma un vero e proprio excursus che coinvolgerà lo spettatore proiettandolo in un percorso fatto di musica, aneddoti, curiosità, immagini, percezioni e sensazioni. Il pianista Mattia Salemme porterà in concerto il primo volume dell’opera “Preludes” di Claude Debussy; una delle opere pianistiche monumentali scritte per questo straordinario strumento. Il contenuto dei preludi non è solo uditivo, ma anche extramusicale. Debussy ha pensato bene di mostrare al pubblico ciò che viene riprodotto in note, evocando scenari e sensazioni. Mattia Salemme creerà un’interazione con il pubblico offrendo uno spettacolo unico nel suo genere. Il pianista ha precisato che: «Ho scelto il titolo personalmente. Per me ha un significato molto importante. Sarà un evento particolare, realizzato grazie all’associazione culturale Polimnia per il suo importante progetto. In questi dodici preludi, Debussy descrive ambienti, situazioni di vita quotidiana e cerca di dare un significato al tema della vita e della morte. Lo fa come se dipingesse il tutto su una tela e il pianoforte come suo pennello. Dentro i quadri di Debussy suggerisce, alla composizione musicale, un significato simbolista, corrente artistica alla quale il compositore è particolarmente legato. Durante l’evento, i “quadri” verranno raccontati nota per nota. Porterò per mano il pubblico attraverso questo viaggio sensoriale ricco di immagini, musica, parole». La presidente dell’associazione Polimnia, Luigia Pastore, ha dichiarato che «Gli ultimi eventi del 2021 sono stati fantastici. La nuova rassegna è ancora più ricca. Tanti gli appuntamenti, tante le novità. Lo spettacolo di Mattia Salemme sarà un affascinante percorso nel mondo musicale di Claude Debussy».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

30 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

38 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago