Attualita

MUSICA – Intervista al cantante Elia Di Nunzio

Intervista realizzata da Giulia Quaranta Provenzano

Oggi la nostra libera collaboratrice Giulia Quaranta Provenzano ci propone un focus sul cantante. È possibile visionare il profilo Instagram di EDN cliccando su https://instagram.com/ednbaby?igshid=MTIyMzRjYmRlZg==    

Buongiorno Elia, ti domando subito qual è il cosiddetto motore interiore che ti ha portato a intraprendere il tuo viaggio nella musica. Buongiorno Giulia, il motore interiore che mi ha introdotto in questo mio bellissimo viaggio nella musica è nient’altro che la mia sensibilità. L’amore mi ha condotto verso la direzione giusta e ha dato un carattere alle mie qualità. Da qui, ecco, la correlazione sensibilità-amore da cui lascio ed immagino che si deduca la mia sofferenza”.

Da piccolo a cosa, forse, immaginavi di dedicarti una volta divenuto adulto e che bambino sei stato? “Da piccolo volevo fare l’avvocato, tuttavia solo perché in TV sentii che svolgendo tale professione si guadagnano tanti soldi. Crescendo, fino a poco tempo fa, non ho mai avuto una predilezione particolare nei confronti di qualcosa. La mia infanzia è stata un mix di alti e bassi in famiglia, ho sofferto molto la mancanza dei miei genitori poiché per lavoro erano sempre via …ma da soli si cresce prima”.

Quanto e in che modo sono stati e sono o no fonte d’ispirazione e determinanti per la tua creatività l’ambiente geografico e sociale e l’epoca in cui vivi? Tutto ciò che concerne la mia creatività attuale è figlia delle esperienze che ho vissuto negli ultimi anni. Non credo che ci sia qualcosa in particolare, qualche specifica esperienza risalente all’infanzia, che mi abbia segnato – se non la sensibilità che ho acquisito appunto negli anni”.

Che cosa rappresenta per te la bellezza e cosa la musica e quale ritieni che sia il loro principale pregio e potere? “Sono dell’idea che la bellezza la si possa concepire in tantissimi modi, anzi in infinite maniere, essendo essa totalmente soggettiva… come la musica d’altronde. Quest’ultima per me rappresenta però l’amore, la lealtà, la dedizione e la cura di tutto ciò che mi può far sorridere. La beltà è un’arma a doppio taglio, mentre la musica è un rifugio. Io cerco sempre di entrare nella mente delle persone per cullare i loro dolori, seppur io sia uno sconosciuto”.

Quali sensazioni ed emozioni provi quando scrivi e canti e vi è un modus operandi che solitamente adotti nella genesi delle tue tracce? Le emozioni dipendono da quello che scrivo, da quello che mi passa nella mente. Diciamo che vado molto a ricordi, che sono fondamentali per me. Altro fattore fondamentale è la sperimentazione, non mi relego cioè in un singolo genere”.

Sei dell’avviso che – nella carriera di un cantante – l’immagine sia importante e che possa e debba veicolare efficacemente significati emozionali e intellettivi, d’impegno verso un qual certo “quid”, psicologici a riguardo di sé e di coloro con i quali ci si interfaccia e che ne sia un indicatore di verità? Sono totalmente d’accordo: nella carriera di un cantante, l’immagine è importante così da veicolare efficacemente significati sia intellettivi che emozionali e d’impegno verso un qual certo qualcosa ma pure psicologici a riguardo di sé e non di meno delle altre persone. È inoltre, proprio l’immagine, un indicatore di verità quali che sia”. 

A tuo dire in che rapporto stanno libertà, resilienza e coraggio? E in tutto ciò, benché io non voglia indurti ad alcuna preconfezionata categorizzazione riduttiva e ingabbiante, dal tuo punto di vista, cos’è l’Amore (sia esso amor proprio, per altre persone e animali, per idee e ideali, per situazioni, luoghi, attività e molto altro ancora)? “L’amore, per ciò che mi concerne, è qualcosa che fa parte del proprio istinto di sopravvivenza. Ognuno di noi sa quando deve smettere per non farsi del male e sa quando può continuare per essere felice. Sinceramente, invece non so proprio categorizzarlo… so solo che è un qualcosa di cui io non posso fare a meno”.   

Quale ipotizzi che sia la tua peculiarità artistica e quale supponi che sia la caratteristica più apprezzata da coloro con i quali collabori, nonché dai tuoi ascoltatori? La mia peculiarità è, senza dubbio, la mia duttilità. Credo che siano molto apprezzati i miei testi, che sono portatori soltanto di verità e raccontano cose realmente accadute. Quello su cui probabilmente devo ancora lavorare sono le linee melodiche”.

C’è qualche tuo collega che stimi particolarmente e con il quale saresti propenso a lavorare assieme? E cosa ne pensi, qualora tu lo abbia seguito, del Festival di Sanremo 2023? C’è stato qualcuno che ti ha favorevolmente colpito e, in caso affermativo, come mai? Fortunatamente tutti i miei amici sono artisti che stimo tantissimo. Se devo uscire dalla mia cosiddetta bolla, collaborerei volentieri con Gazzelle in quanto lui mi spezza il cuore. Per quanto riguarda il Festival di Sanremo di quest’anno,  mi ha colpito Tananai… un visionario! Sposo inoltre favorevolmente pure il percorso di Olly, che seguo da molto tempo”.

Pensi che esista il destino e, se sì, secondo quali termini? Ti sei mai interrogato a proposito della sussistenza del male nel mondo in rapporto alla presunta bontà, onnipresenza, onniscienza e onnipotenza della divinità e del suo operato (cioè sulla questione della Teodicea)? “In tutta onestà, io credo che le cose vadano come devono andare… e che solamente io, con i miei sacrifici, posso cambiare il mio percorso”.

Qual è il tuo parere inerentemente i social network e il loro utilizzo e parteciperesti volentieri a qualche talent show? I social sono fondamentali, ora come ora TikTok comanda a livello musicale ed è dunque assolutamente da considerare in un progetto musicaleappunto. Sì, parteciperei volentieri a un talent… adesso non è facile emergere e fidelizzare il proprio pubblico”.

Infine, prima di salutarci, vuoi condividere con noi se hai dei progetti in cantiere a stretto giro e talune eventuali novità in anteprima? A breve uscirò con un singolo e successivamente cercherò la mia affermazione nel “game” proprio a suon di singoli. Ho, da due anni, un progetto particolare in cantiere e col tempo tutto si perfezionerà. Ho pronte altresì due canzoni che sono certo piaceranno molto, ché sono proprio di un altro livello!”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago