Categories: Musicando

MUSICA – Nuti canta Alda Merini nella “Piccola ape furibonda”

Esce oggi “Una piccola ape furibonda”, il nuovo album di Giovanni Nuti che contiene undici brani con i testi scritti da Alda Merini, di cui 8 inediti mai pubblicati in volume. Il booklet e’ impreziosito da alcune opere del grande pittore Enrico Baj, amico della poetessa. L’album sara’ disponibile anche in versione digitale su tutte le piattaforme web e mobile italiane.
“Una piccola ape furibonda” e’ l’ultima tappa della collaborazione tra Giovanni Nuti e Alda Merini, collaborazione nata nel 1993 fino alla scomparsa della poetessa il primo novembre scorso. L’album esce postumo ma il musicista e la poetessa vi hanno lavorato insieme per due anni dopo l’uscita nel 2007 del loro precedente Cd “Rasoi di seta”. Non un testamento, ma un’importante eredita’ artistica che Alda Merini ha affidato a Nuti, con il quale ha condiviso arte, quotidianita’ e, negli ultimi anni, anche molti palcoscenici. “Una piccola ape furibonda” e’ un’opera che non puo’ non essere letta come un congedo della poetessa, ma che – non a caso – e’ ricca di episodi “gioiosi”. L’album si chiude con una ghost-track in cui Alda Merini canta la canzone “Prima di venire”: il brano si chiude sull’inconfondibile risata della poetessa.
“Una piccola ape furibonda” contiene 11 brani tra cui 8 poesie mai pubblicate in volume: “Il gas”, “Mare e terra”, “Il depresso”, “A mio figlio”, “Amore irripetibile”, “Che rumore fa l’acqua”, “Il regno delle donne” e “La stufa di maiolica” (queste ultime due sono stati pubblicati come singoli nel 2009), 2 poesie gia’ pubblicate (“Lascio a te queste impronte sulla terra” , “Paura dei tuoi occhi”), e il brano che da’ il titolo all’album (“Una piccola ape furibonda”) che non e’ una poesia ma un florilegio di aforismi di Alda Merini raccolti intorno all’immagine con cui la poetessa amava definirsi. La produzione del disco e’ di Paolo Recalcati per Sagapo’ Music (produttori associati: Fausto Dase’ per Dase’ Soundlab e Timur Semprini per Accademia del Suono), mentre la produzione artistica e’ di Fausto Dase’.
Il libretto che accompagna il disco e’ illustrato da alcune acqueforti e collages che il grande pittore Enrico Baj creo’ per le poesie di Alda Merini. Spiega Giovanni Nuti: “Alda Merini mi parlava spesso di Enrico Baj. Milanese come lei, come lei giocoso e ironico dissacratore, come lei artista delle contaminazioni che amava spaziare tra poesia, pittura e musica.
Collaborarono per un prezioso e raro libro d’arte edito da Giorgio Upiglio. Ringrazio Martina Corgnati che me ne ha dato l’idea. Il privilegio di riprodurre queste opere originali, mai viste al di fuori della ristretta cerchia dei bibliofili, mi e’ stato concesso dalla vedova, Roberta Cerini Baj, alla quale va tutta la mia riconoscenza”.

Fonte AGI

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago