Fotonotizie

MUSICA SACRA – Quella del Coro Polifonico San Nicolò alla chiesa dei Catalani di Messina

La chiesa dei Catalani si fa promotrice di un concerto di musica sacra!

Ieri il Coro Polifonico San Nicolò con la celebre melodia irlandese “Adeste Fideles” ha salutato le festività natalizie. “Venite Fedeli” è stato eseguito dal coro insieme al Quintetto Diocesano di ottoni “Santa Maria della Lettera”, entrambi diretti dal maestro Nazzareno De Benedetto.

A seguire il coro ha cantato alcuni brani per sole voci, di carattere natalizio: “O Sacrum Convivium” del contemporaneo Luigi Molfino, “Adventi ének” (Veni Emmanuel) di Zoltán Kodály, ed il canto popolare “Una notte sotto le stelle”.

Con l’ausilio del quintetto di ottoni, accompagnati da noto Maestro Don Giovanni Lombardo all’organo, il coro ha poi eseguito il celeberrimo “Stille Nacht” di Franz Gruber, canto natalizio per eccellenza, “Abete di Natale” un canto appartenente alla tradizione popolare tedesca, e il bellissimo Pastorale di Couperin, una melodia “Pastorale” del grande musicista barocco francese, al quale è stato in seguito adattato un canto natalizio “In notte placida”.

A dare conclusione alla prima parte del concerto è stato il presidente dell’Associazione Bellini, prof. Giuseppe Ramires, il quale ha presentato gli artisti e ringraziato la Diocesi, augurando ai presenti un felice anno nuovo. La seconda parte è stata, invece, dedicata all’esecuzione di un brano sacro di un autore inglese vivente, Stefan Trenner, la “Missa Brixinensis”.

Si tratta di una messa in latino composta per coro, quintetto di fiati (2 trombe, 2 tromboni e tuba), timpani e organo. Suddivisa in quattro parti, “Kyrie”, “Gloria”, Sanctus et Benedictus” e “Agnus Dei”.

Con questo concerto il 2018 si è aperto all’insegna della musica e della positiva!

Salvatore Bucolo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

13 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

15 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

15 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

15 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

22 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

23 ore ago