Attualita

MUSICANDO – Il liceo Vittorio Emanuele III di Patti conquista il premio “Salvuccio Percacciolo“

Premio Nazionale “Salvuccio Percacciolo” XXIV edizione, primeggiano i solisti del liceo Vittorio Emanuele III di Patti

Sabato 19 maggio 2018 nuova affermazione del Liceo Vittorio Emanuele III di Patti che ha conquistato il podio e la platea della XXIV edizione della importante Rassegna scolastica, Premio Nazionale, “Salvuccio Percacciolo“, a Mirto, alla quale hanno preso parte numerose scuole provenienti da tutta Italia. La scuola è tornata per il sesto anno consecutivo a competere e a mettersi in gioco con i ragazzi del Laboratorio Musicale “Musica in….canto “, guidati dal maestro Antonino Di Francesco e seguiti dalla referente del progetto, prof. Donatella Toscano. Il coro, composto da Rita Natoli, Benedetti Lucia, Cavallaro Silvia, Misao Crisà, Sofia Aliberto, Marta Magistro, Lea Martelli, Clara Molinari, Irene Piraino, Carlo Strano, Tommaso Campana, Giovanni Scirocco, Jacopo Di Gangi, Daniele Calega, Eleonora Alite, Claudia Maniaci, Jacopo Scaffidi Muta ha concorso con tre brani: Generale di Francesco De Gregori, Mamma Mia degli Abba e We are young di Fun. Il coro ha strappato numerosi applausi al termine di una performance sentita, aggiudicandosi il secondo premio nella rispettiva categoria. Tra i solisti hanno gareggiato Sofia Aliberto con il brano Nessuno di Mina, conquistando il primo posto, Misao Crisà con Feeling good che ha conquistato il secondo posto ex aequo con Irene Piraino che ha cantato un famoso pezzo di Aretha Franklin (You Make Me Feel Like) A Natural Woman. Ben 5 i terzi posti con Marta Magistro, che ha interpretato Somewhere Over the Rainbow di Israel Kamakawiwo’Ole, Rita Natoli con E penso a te di L. Battisti, Clara Molinari con Blumun di R. Vecchioni, Lucia Benedetti con Gli uomini non cambiano di Mia Martini e Tommaso Campana in veste di cantautore con il brano Il mondo dipinto. Nella categoria Solisti Strumento pregevole l’esecuzione di Claudia Maniaci al pianoforte con la Consolazione n. 3 di Liszt, con cui si è aggiudicata il primo premio. Grande la soddisfazione espressa dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Grazia Gullotti Scalisi che si è congratulata con tutti gli studenti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago