Sarà un fine settimana all’insegna della raffinata musica classica. Il ricco cartellone dell’Atelier Internazionale della Musica propone un doppio appuntamento nella provincia di Messina. Domani alle 20 e 30 nell’incantevole Borgo San Rocco di Savoca si esibirà il Trio Omniart, mentre domenica 31 luglio alle 21 la Chiesa San Sebastiano di Limina ospiterà l’Ensemble Affinity.
Domani a Savoca, Massimo Barrale, primo violino della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, Ruggiero Mascellino, docente di fisarmonica al Conservatorio di musica “Vincenzo Bellini” di Palermo, e Ferdinando Caruso, primo contrabbasso della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, proporranno, tra gli altri brani, la celebre “Danza ungherese” n.5 di Johannes Brahms e l’altrettanto nota composizione “Il volo del calabrone” di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov. Spazio anche ai compositori italiani.
L’affermato Trio palermitano eseguirà, infatti, l’intermezzo sinfonico dell’opera “La cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni e alcune sinfonie tratte da “La gazza ladra” di Gioachino Rossini.
Nato dalla voglia di sperimentare percorsi musicali alternativi, il Trio Omniart spazierà da brani classici e leggeri a composizioni di musica popolare. Un fluire di note allegre, spensierate e a tratti frenetiche, che in alcuni momenti tornano seriose e cariche di emozioni.
Domenica l’Ensemble Affinity, formato da Matilde Verdiana Pinto, all’arpa, e da Mario Scirè Chianetta, alla chitarra, si esibirà a Limina con un programma musicale di grande suggestione. Risuoneranno le celebri note de “La fille aux cheveux de lin”, uno dei pezzi più apprezzati del compositore francese Claude Debussy. Saranno eseguite, inoltre, la “Grande Sonate Brillante op. 102” di Anton Diabelli, compositore austriaco, e “Andaluza” del compositore e pianista spagnolo Enrique Granados.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…