Attualita

MUSICANDO – Nuovo singolo per William Manera: “Il maglioncino blu”

“Il maglioncino blu” è il primo singolo del terzo album in studio dell’artista santagatese

Ritorna a far parlare di sé William Manera con un brano sfrontato ed irriverente, marchio di fabbrica del cantautore siciliano e del suo trascinante beat.

Dopo il fortunato esordio dell’album “I miei omaggi” del 2012, la conferma con il pirotecnico disco “Avete fatto in tempo” del 2016 e il profondo singolo “Sei partito presto” del 2020, “Il maglioncino blu” inaugura puntuale questo 2024 con ironica leggerezza testuale e un sound ballabile e frizzante.

 Ascolta “IL MAGLIONCINO BLU” su Spotify:

https://open.spotify.com/intl-it/track/1nY2jT6fJh3UvA8QIqOQYB?si=4da0cf2f13a34a6b

 Guarda “IL MAGLIONCINO BLU” su Youtube:

“Il maglioncino blu” è il primo singolo del terzo album in studio dell’artista, che dalle premesse di questo estratto ne convalida lo stile, in continuità con i lavori precedenti.

A farla da padrone numerosi luoghi comuni sui generi musicali e sui personaggi tipici dello showbusinnes, ed altrettanti richiami citazionistici tra i quali “Punk prima di te” di Enrico Ruggeri, l’inconfondibile riff di Sax dei Righeira e il vecchio jingle sanremese “Perchè Sanremo è Sanremo” per citarne alcuni.

In piena continuità anche la folta schiera di collaborazioni a partire da questo lavoro:

Testo e Musica: William Manera

Arrangiamenti: William Manera e Fabrizio Scianò

Mixato e masterizzato da Renato Droghetti presso San Luca Sound di Bologna

 Pianoforte, organo e voce: William Manera

Chitarre: Fabrizio Scianò

Batteria: Vittorio Incognito

Basso: Giuseppe De Pasquale

Sax: Marco Borazio

Synth: Renato Droghetti

Cori: Ylenia Scuderi e Simona Ricco

Batteria, Basso, Chitarre e Voce sono stati registrati da Giuseppe Scianò presso Suono e Musica di San Marco D’Alunzio (Me)

Sax, Organo e Synth sono stati registrati da Renato Droghetti presso San Luca Sound di Bologna

Il Pianoforte è stato registrato da Andrea Rovacchi presso il Sonic Temple Studio di Parma

La voce di Simona Ricco è stata registrata da Nick Buxton presso Basement Production Studio di Parigi (Francia)

La voce di Ylenia Scuderi è stata registrata presso il suo studio di produzione musicale di Milazzo (Me)

La foto di copertina è di Elly Contini.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

5 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago