Categories: Musicando

MUSICANDO – Renato Borghetti in concerto al Folk Meetings 2011!

Secondo appuntamento della nuova edizione del popolare festival di Dalmine: il primo aprile arriva l’affascinante tradizione brasiliana e sudamericana con contaminazioni jazz, tango e colte. Renato Borghetti in concerto al Folk Meetings 2011!
Venerdì 1 aprile 2011: al teatro Kennedy di Dalmine (BG) imperdibile e suggestivo concerto del Renato Borghetti Quartet. Il secondo appuntamento della nuova edizione del Folk Meetings, la popolare rassegna ideata dalla Geo Music di Gigi Bresciani con il Comune di Dalmine. Per questa nuova edizione la rassegna ripercorre alcuni dei più significativi passaggi e connessioni tra Brasile, USA e Gran Bretagna, folk e rock, world music e canzone d’autore, coinvolgendo artisti di notorietà internazionale in concerti speciali, concepiti ad hoc per il pubblico italiano.
Dopo la mostra-evento I vestiti della musica – La storia del pop nelle copertine dei dischi, curata dal cultore e collezionista Paolo Mazzucchelli,  c’è tutta la fascinazione dell’altra faccia del Brasile: il vero sound dei Gauchosin grazie al concerto del Roberto Borghetti Quartet. Virtuoso della gaita-ponto, fisarmonica a bottoni del Brasile meridionale, e autore di una nutrita discografia, il fisarmonicista brasiliano porterà suoni, colori, e atmosfere della sua terra: il repertorio del suo quartetto attraversa in modo unico e affascinante la tradizione brasiliana e sudamericana con contaminazioni jazz, tango e colte.
Proveniente da Rio Grande do Sul, Renato Borghetti ha rivisitato, riadattato e modernizzato il repertorio popolare Sud-brasiliano. La sua musica è un elegante e frizzante mix di tradizione (Milonga, Chacarera, Chamamé) e elementi di jazz, Tango e musica da camera. Il Borghettinho, come amano chiamarlo i suoi ammiratori, ha diviso il palcoscenico con personaggi del calibro di Stéphane Grapelli, Ron Carter e Hermeto Pascoal ed è stato il primo musicista brasiliano a ricevere un disco d’oro. Merita menzione anche il lodevole progetto dell’artista per dare futuro al suo strumento nel Brasile del Sud. Alla fine del 2010 il primo organetto diatonico a marchio “Borghetti” è uscito dalla Fabrica de Gaiteros recentemente fondata, un’iniziativa intrapresa non solo per produrre strumenti, ma sopratutto per organizzare corsi di fisarmonica per i ragazzi meno fortunati.

Un appuntamento speciale per i cultori della ricerca tra diverse tradizioni, delle evoluzioni e dei rapporti tra rock e folk, che quest’anno raccoglie anche il sostegno entusiasta di quattro testate mediapartner: BlogFoolk, Saltinaria e SpazioRock.

I prossimi appuntamenti di Folk Meetings 2011:

8 aprile 2011:
ELLIOTT MURPHY & OLIVIER DURAND
Ingresso: 12 Euro

15 aprile 2011:
ROBYN HITCHCOCK DUO
Ingresso: 12 Euro

Fatta eccezione per la serata del 25 marzo,
i successivi tre concerti si terranno al
Teatro Civico
Via Kennedy, 3
Dalmine (BG),
alle ore 21.00

Prenotazioni:
E-mail a: info@geomusic.it
oppure presso l’Ufficio Cultura/Segreteria del Teatro Civico.
Da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 (nella settimana dello spettacolo).

Info:

COMUNE di DALMINE/Ufficio Cultura
tel. 035/564952
teatrocivico@comune.dalmine.bg.it

GEOMUSIC:
info@geomusic.it
http://www.geomusic.it

Mediapartners:

BlogFoolk – Viaggi sulle strade del folk:
http://www.blogfoolk.blogspot.com

Saltinaria – Trampolino di lancio sul web:
http://www.saltinaria.it

Spazio Rock – Per chi vive di solo rock:
http://www.spaziorock.it

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

48 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago