Intervista a Rosaspina, di Giulia Quaranta Provenzano
Ciao Rosaspina! Cantautore classe 1994, il tuo debutto è avvenuto con il singolo “Sette Coltelli” [https://youtu.be/bc3j7veZ6wo – pubblicato dall’etichetta Terzo Millennio]. Brano autobiografico, questo, che hai spiegato essere <<nato a seguito di una lunga ricerca di me stesso.
In “Sette Coltelli” si percepisce inequivocabilmente il dolore, ma anche la più forte rabbia per una lunga attesa infeconda e il tuo desiderio d’una netta svolta rispetto a ciò che è stato da te patito e da quanto è stato subito quale mancanza.
Hai sottolineato, al tuo esordio, che <<Scrivo per curare le mie ferite, ma anche quelle altrui. Spero che altre persone possano ritrovarsi nelle mie parole e sentirsi compresi. (…) il videoclip [di “Sette Coltelli”] rappresenta il mio difficile percorso verso la redenzione (…)>>.
Cos’è, per contro ai Sette Coltelli che ti hanno ferito e quindi al tuo <<quando piangevo di notte/ (…) Ho ancora i segni sulla pelle/ (…) Ho già sofferto quasi sempre (…)>>, per te, la felicità? “La felicità, per me, è la musica e perseguire nel mio sogno”.
Sempre in “Sette Coltelli”, canti <<(…) Sono la mela nel tuo Eden/ Ma tu sei solo una serpe (…)>> …qual è dei sette, il vizio, proprio di chi ti considerava e ha indotto altre persone a trattarti da oggetto appunto della sua incapacità del bene, della sua abitudine radicata e morbosa, che è stata per te nociva?
A febbraio 2021 è poi uscito il secondo tuo singolo dal titolo “Gemelli” [https://youtu.be/HOJtfzAON-A – Edizioni Sugar Music, Metatron Publishing – Divinazione Music]. Di questa canzone, che racconta della tua prima esperienza sentimentale, una storia estiva, è stato detto che hai voluto parlare dell’amore in base ai segni zodiacali …Sei del parere che la passione tra due persone sia legata e si sviluppi in un certo modo prevedibile, e secondo talune coordinate a loro connaturate, che sono gli astri a stabilire indipendentemente dai singoli individui? Ed escludi, chissà, a priori qualche segno zodiacale come tuo potenziale partner?
A proposito di “Gemelli”, hai dichiarato <<La storia d’amore a cui faccio riferimento è quella che ho vissuto con una persona del segno zodiacale dei Gemelli e che è durata un’estate. (…) Il video [del singolo “Gemelli”] rappresenta metaforicamente il funerale della mia storia d’amore, per questo sono vestito di nero e ho tra le mani un mazzo di rose.
Focalizzandoci su innamoramento ed amore non hai nascosto che <<Non sono mai stato innamorato, ma mi rendo conto se qualcuno mi colpisce perché ho voglia di avere quella persona sempre vicina. Citando il mio secondo singolo, “Non sono pronto a potermi/ innamorare/ Cosi profondamente” perché nei miei programmi, prima di innamorarmi e sistemarmi, ho altri obiettivi però quando [“quella persona”] arriva arriva>>. Non c’è dunque alcuna persona alla quale, ad oggi, il tuo pensiero va più volte al giorno e se potessi portarla sempre con te non esisteresti un solo secondo? “C’è tuttavia non ho mai capito se, più che altro, il mio sia semplicemente sentirne l’assenza oppure amore. E comunque dato che riesco a vivere senza questa persona, so che prima o poi arriverà qualcuno che mi farà provare qualcosa di ancora più forte – qualcosa di mai provato prima”.
Cosa ti fa considerare <<il tradimento, il punto più basso che una persona possa raggiungere>>? Ovvero per quale motivo il tradimento è per te imperdonabile e, al di là dell’atto fisico/sessuale, esso di cos’è sinonimo – cioè cos’è causa del non avere più la tua fiducia?
È disponibile dal 21 maggio su YouTube il videoclip di “Uragano” [https://youtu.be/iYFJ-w1l2dA]. Questo tuo brano è stato definito <<un viaggio introspettivo in cui il bene e il male combattono e si scontrano in un’eterna ricerca di equilibrio. Il testo nasce dal bisogno [dell’artista] di raccontarsi senza filtri e dalla necessità di riuscire a discernere il bene dal male>>. “Bene” e “male” da cosa sono incarnati, dal tuo punto di vista e non di meno in te? “A mio avviso, tutti noi esseri umani siamo composti da diversi temperamenti che possiamo racchiudere in due insiemi più grandi. C’è ossia una parte buona e una parte più sporca in ciascuno di noi, tutti commettiamo difatti errori e cadiamo in alcune tentazioni – altrimenti saremmo dei e non umani”.
Ancora in riferimento ad “Uragano” è stato asserito che <<Il videoclip ritrae nella sua dicotomia il carattere di Rosaspina …un principe buono ed addormentato che si ritrova a lottare con il suo lato oscuro e ad affrontare i suoi demoni interiori>>. Tale sorta di divisione in due parti che non necessariamente si escludono dualisticamente a vicenda è qualcosa che è valido per te nella tua musica o anche, per esempio, rimanendo nel paragone del bello addormentato il bacio dell’amore non escludi ti possa arrivare sia da una donna che da un uomo? In molti casi, non per nulla, i più stringenti lacci interiori sono quelli derivanti da alcuni tabù dettati dalla religione e dalla società nella quale si è stati catapultati alla nascita… “Non ho tempo per aspettare che siano gli altri a salvare me, posso salvarmi anch’io da solo – che, poi, avere amor proprio è la cosa principale!”.
Infine, tu Rosaspina come e dove ti immagina a breve e a più lungo termine? “Il mio futuro sarà tappezzato dalla musica… E a proposito di musica, vi do appuntamento a breve, più precisamente al 9 luglio: siete pronti a tuffarci insieme in una nuova avventura?!”.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…