Attualita

MUSICHIAMO LA SCUOLA – A Sant’Agata M.llo il Laboratorio di didattica musicale creativa voluto da Anbima nazionale e curato dal Maestro Luca Anghinoni

Dal 17 al 19 maggio 2019. Ecco alcune informazioni relative al corso “musichiamo la scuola” voluto da Anbima nazionale.

L’idea nasce dal fatto di stimolare l’interesse da parte dei nostri musicisti verso la propedeutica musicale ed il lavoro con i bambini e la musica in genere.

Il corso, pertanto, è rivolto principalmente agli associati ANBIMA che desiderano approfondire o conoscere questi argomenti ma anche a non iscritti interessati alla didattica musicale creativa.

Il seminario sarà tenuto dal Maestro Luca Anghinoni, che, dopo il diploma in Musica Corale e Direzione di Coro e in Didattica della Musica, ha seguito diversi percorsi formativi in Italia e all’estero maturando una pluriennale esperienza didattica nel mondo della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. Il corso, riconosciuto dal MIUR, si articola in un laboratorio di 12 ore di attività pratica con un breve percorso teorico sui principali approcci metodologici.

L’intento principale sarà quello di fornire spunti operativi per la progettazione e la realizzazione di laboratori musicali con bambini prevalentemente della scuola dell’infanzia e dei primi anni della scuola primaria, periodo in cui imparano a conoscere l’ambiente in cui vivono e a relazionarsi con esso. Pertanto, un ambiente ricco di stimoli sonori avrà come conseguenza una maggiore propensione per vivere esperienze musicali in futuro.

La pratica musicale di gruppo si rivela particolarmente significativa nella crescita e nello sviluppo dei bambini perché li vede protagonisti nel gioco che diventa espressione artistica, in cui ognuno può trovare la propria dimensione contribuendo con le proprie capacità nell’ottica di una reale inclusione.

Saranno utilizzati come oggetti sonori, oggetti di uso comune, body percussion, strumentario didattico tradizionale.

Attività di formazione riconosciuta dal MiUR in base alla direttiva n. 170 del 21/03/2016. Ai sensi del comma 11 dell’art. 26 della legge 448/98, il personale in servizio, per la partecipazione a tale attività oltre ad ottenere i crediti formativi, può essere esonerato dai normali obblighi scolastici. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato.

Per info scrivere alla mail dell’associazione assogverdi@hotmail.com, su messenger alla pagina facebook Associazione Musicale “G. Verdi” ed ai numeri dell’Anbima:
A.N.B.I.M.A. Sicilia – Presidenza Regionale
Via V. Emanuele III n°148 – 98061 Brolo (Me)
cell.3291571753 e-mail: presidenza.sicilia@anbima.it
il modulo d’iscrizione
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago