Cronaca

MUTUI FANTASMI – A Brolo gli avvocati Francesco Olivo e Paolo Starvaggi prendono il posto di Massimiliano Fabio

Già Fabio lo scorso 7 maggio 2018, difensore nominato ai tempi della sindacatura di Irene Ricciardello, aveva manifestato l’intendimento di rinunciare al mandato e  tale comunicazione era stata ulteriormente reiterata con successive note inviate al comune brolese.

se ne parlerà a Roma il prossimo 23 giugno

La causa per la definizione delle spettanze che rivendica la Cassa Depositi a Prestiti  è pendente dinnanzi al Tribunale Civile di Roma e venne promossa dal Comune di Brolo in dipendenza di una deliberazione di Giunta Comunale nei confronti di Cassa Depositi e Prestiti avente ad oggetto la richiesta di nullità, annullabilità e/o inefficacia dei contratti di Mutuo al tempo stipulati.

L’Istituto di credito si costituì in giudizio chiedendo il rigetto degli atti promanati dal comune brolese e formulando in via riconvenzionale domanda di condanna del Comune di Brolo al pagamento di euro 5.084.572,89.

Una serie di rinvii, puntualizzazione, acquisizioni di atti – tra le parti – per definire una complessa vicenda che ora per la precisazione delle conclusioni aspetta la prossima udienza fissata per il prossimo 23 luglio a Roma.

L’avvocato Fabio, quasi un atto di cortesia professionale, dopo che l’amministrazione comunale brolese dalla sindacatura della Ricciardello passò a quella di Pippo Laccoto, diede la sua disponibilità alla rinuncia del mandato ed ora il comune – si legge nell’atto deliberativo – visto “che permangono le ragioni che avevano giustificato l’originario conferimento dell’incarico professionale e la fondatezza delle problematiche concernenti la validità e l’imputabilità all’Ente dei mutui indicati in premessa; – che occorre ulteriormente consolidare le difese del comune e rappresentare l’infondatezza delle domande riconvenzionali gradatamente formulate da Cassa DD PP – che appare opportuno – stante che all’Ente potrebbe derivare un danno di particolare rilevanza – nominare per la difesa in giudizio nuovi difensori con esperienza specifica in materia” ha ritenuto di poter conferire l’incarico di prosecuzione del giudizi agli avvocati Francesco Olivo del Foro di Messina ed a Paolo Starvaggi del Foro di Patti.

I due legali, interpellati in merito hanno già manifestato la disponibilità ad assumere l’incarico e riconoscendo la particolare valenza per il Comune delle ragioni del contendere, ed hanno inteso limitare il compenso nella misura di euro 6.000,00 oltre accessori, somma a suo tempo impegnata per la proposizione del giudizio, salva la facoltà di avere riconosciuto l’ulteriore importo eventualmente liquidato a titolo dì spese legali a favore dell’Ente.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago