Ad una importante svolta l’inchiesta che coinvolge parte l’ex amministrazione comunale brolese, funzionari, dipendenti, ma che potrebbe, nei rivoli delle varie inchieste che ne stanno derivando, e vista la mole dei documenti sequestrati e le persone interrogate, aprirsi su nuovi e altri nomi.
Così dopo aver smentito chi lo voleva per la scorsa estate – appena finito l’iter delle indagini – poi a novembre, ora sembra certo, che a Maggio, nella prima decade, i l 4, ma manca l’ufficialitá, ci sarà il primo confronto con il Gup, al Tribunale di Patti.
Un passaggio importante perchè qui gli attuali indagati potranno veder disegnare il futuro – l’iter – della propria vicenda giudiziaria e qualcuno anche evitare il rinvio a giudizio.
Nessuno ha tanta voglia di parlar. Si aspettano di leggere le carte, ascoltare gli avvocati, i testi e direttamente gli stessi attuali indagati.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…