Cultura

“NARCISO” – Tra selfie e bullismo, un progetto Erasmus+ che si svolgerà a maggio tra Brolo e Sinagra

Dal 22 al 24 marzo 2019 si svolgerà la visita preparatoria. All’incontro preliminare parteciperanno Angela Fogliani per l‘associazione Sikanie, Ylenia Olivo per  l’associazione croata  Europerspektiva, Camila Vasquez Conde per l’associazione spagnola Adefis, Lucia Chiraucescu  per l’associazione rumena  Oden e  Joana Miranda per l’associazione portoghese SOPRO. Collaboreranno all’iniziativa in quattro specifici laboratori Lorenzo Cassarà, Marco La Monaca, Giuseppe La Rosa e Massimo Scaffidi.

Dal 22 al 24 marzo 2019 si svolge la visita preparatoria  del progetto Erasmus+  NARCISO, uno scambio giovanile, che si svolgerà a Brolo e Sinagra dal 3 al 10 maggio 2019, che tratta il tema della pratica dei “selfie” da parte dei giovani che li condividono sui social network con amici e conoscenti diventando spesso vittime di fenomeni di bullismo da parte dei propri coetanei.

All’incontro preliminare, da domani, parteciperanno Angela Fogliani per l‘associazione Sikanie, Ylenia Olivo per  l’associazione croata  Europerspektiva, Camila Vasquez Conde per l’associazione spagnola  Adefis, Lucia Chiraucescu  per l’associazione rumena Oden e  Joana Miranda per l’associazione portoghese SOPRO.

“Con questo progetto – spiega Angela Fogliani dell’associazione ospitante Sikanie – vogliano dare a 35  giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni,  la possibilità di utilizzare la fotografia sulla rete in modo alternativo allattività del selfie, non per far ridere e divertire gli altri, o per raccontare agli altri con chi sono, dove sono e cosa sto facendo ma per esprimere come sono o come mi sento, rappresentando il proprio corpo umano in forma artistica, senza demonizzare i linguaggi multimediali ma offrendo valide e stimolanti alternative al loro utilizzo per valorizzare i giovani nel loro diritto alla libertà di fotografare i loro corpi ma , allo stesso tempo, per esprimere il piacere di vivere e il rispetto per l’individuo”.

Sempre la dottoressa Fogliani, parlando del progetto evidenzia cheLe attività del progetto mirano a fornire a partecipanti strumenti e competenze per riconoscere e agire contro la discriminazione e la violenza nei confronti dei giovani sui mezzi di comunicazione sociale e sensibilizzarli sulla necessità di un loro uso corretto, sviluppare la fiducia in se stessi e nel loro pensiero creativo e critico, aiutarli a superare la loro paura di esprimere sentimenti e opinioni e favorire atteggiamenti di reciproca comprensione, tolleranza e solidarietà verso le differenze culturali valorizzando il lavoro in gruppo, limportanza della condivisione e della reciprocità nel rispetto delle individualità e delle differenze.

 

Tra i risultati previsti , oltre all’acquisizione consapevole dei valori europei e la capacità di migliorare il rapporto con se stessi nel confronto con diverse identità nazionali, etniche o di genere, grazie alla collaborazione con fotografi professionisti che condurranno quattro specifici laboratori. Questi sono Lorenzo Cassarà, Marco La Monaca, Giuseppe La Rosa e Massimo Scaffidi che hanno aderito volontariamente e con entusiasmo al progetto patrocinato anche dai Comuni di Sinagra e Brolo, i ragazzi potranno sviluppare  competenze e abilità nel settore della fotografia artistica, con un approfondimento sull’autoscatto, con le sue differenti tecniche d’esecuzione e metodologie creative, organizzando e realizzando una mostra fotografica artistica conclusiva del progetto presso la sala multimediale “Rita Atria” del Comune di Brolo, che nei giorni del corso diverrà anche sede operativa e grande set fotografico.

“Attraverso la realizzazione di questo progetto – conclude Angela Fogliani – anche le comunità locali potranno acquisire maggiore consapevolezza della portata del fenomeno sexting, a cominciare dalle famiglie e dalla scuola”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago