In evidenza

NASCE IL PROGETTO “COSTA DEL SOLE” – Furci Siculo, Santa Teresa Di Riva e Sant’Alessio Siculo insieme all’insegna dell’unita’

DE LUCA: “ CANCELLIAMO LE POLTRONE POLITICHE DEL NULLA.”

Si chiama “Costa del Sole” il nuovo progetto lanciato dal sindaco di Santa Teresa di Riva Cateno De Luca e presentato stamattina in due distinte conferenze stampa a Furci prima e Sant’Alessio Siculo dopo.

L’obiettivo è quello di unire i tre comuni della riviera procedendo alla fusione e dando così vita da un’unica realtà che dal punto di vista amministrativo e burocratico consenta  di ottimizzare le risorse che lo Stato mette a disposizione.

L’operazione è nuova qui in Sicilia ma sono già molti i comuni che dalla Toscana in su stanno già procedendo alla fusione.

Il vantaggio più significato è senz’altro la mancata applicazione del patto di stabilità per quei comuni che hanno deciso di unirsi. Un’operazione che consente in termini concreti di poter destinare tutto ciò che si risparmia alla realizzazione di opera pubbliche importanti.

“ L’obiettivo, ha spiegato Cateno De Luca, è quello di arrivare alla costituzione di un unico comune con oltre 15 mila abitanti così da mettere in atto una strategia complessiva  di rete che porti a  valorizzare le caratteristiche di ogni singolo comune. Abbiamo lanciato questa idea “Costa del Sole”, ha proseguito, per iniziare ad avviare un dibattito serio e capire già da ora chi vuole scommettersi in questo progetto. La fase successiva, ha inoltre spiegato, prevede che il questo progetto venga sottoposto al giudizio dei cittadini di Santa Teresa di Riva che saranno dunque chiamati ad esprimersi a riguardo attraverso un referendum che si svolgerà contestualmente alle elezioni amministrative di Maggio 2017.”Già in molti hanno mostrato entusiasmo per questo progetto che sembra voler superare il gap che fino ad oggi ha impedito ad organismi come ad esempio l’Unione dei Comuni di funzionare e portare risultati concreti.

Sia a Furci Siculo che Sant’Alessio Siculo il progetto “ Costa del Sole” ha incassato i primi SI, anche da parte di molti ex amministratori alcuni dei quali presenti insieme a molti cittadini alle conferenze stampa.

Le fasi successive dell’operazione di fusione saranno meglio illustrate nel corso delle prossime settimane.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago