Cronaca

NASO – Affari e Usura

Confiscati dalla DIA beni per 8 milioni di euro ad un imprenditore-usuraio

La DIA ha eseguito un decreto di confisca emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Messina. Sotto sequestro i beni  di Nunzio Ruggieri, imprenditore di Naso operante nei settori della macellazione e della commercializzazione all’ingrosso di pellame. Confiscati beni immobili e mobili per un valore complessivo di oltre 8 milioni di euro.

Il provvedimento scaturisce da complesse indagini economico-finanziarie, coordinate dalla Procura della Repubblica peloritana – guidata dal Procuratore Maurizio De Lucia, coadiuvato dal Procuratore Aggiunto Vito Di Giorgio – e culminate nella proposta di applicazione di misura di prevenzione patrimoniale formulata dal Direttore della DIA.

Ruggieri è un soggetto già noto alla Magistratura non solo per la sentenza definitiva di condanna del 2009 per vicende risalenti alla fine degli anni ‘90, ma anche dalle dichiarazioni del collaboratore di giustizia Santo Lenzo, che lo avrebbe indicato quale soggetto vicino ai vertici della criminalità organizzata “tortoriciana”.

L’attività investigativa della DIA ha permesso di accertare come Ruggieri, pur non avendo dichiarato redditi sufficienti a giustificare le sue disponibilità economiche, sia riuscito ad accrescere il proprio patrimonio grazie alle illecite condotte usurarie: innumerevoli, infatti, sono stati accertati versamenti di contanti nelle casse delle società di Ruggeri.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

28 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago