Fotonotizie

NASO – Amministrative 2020: Gisella Pizzo candidata a sindaco

Terza protagonista nelle Amministrative di Naso. Dopo Gaetano Nanì e Sara Caliò, con una nota stampa, ufficializza la candidatura a sindaco anche l’avvocato Gisella Pizzo.

Dopo varie indiscrezioni circolate sul suo nome nei mesi scorsi, Gisella Pizzo, avvocato cassazionista, con un’esperienza di oltre 25 anni, oggi scioglie definitivamente la riserva ed annuncia ufficialmente la sua candidatura alla carica di sindaco di Naso per la prossima tornata amministrativa del 4 e 5 Ottobre. Lo fa attraverso un comunicato stampa che vuole essere più una lettera ai suoi concittadini, in cui spiega le ragioni di questa sua scelta maturata a lungo, ma resasi necessaria vista la situazione di stallo in cui da anni si trova la cittadina di Naso.

Gisella Pizzo, a differenza degli altri due candidati Gaetano Nanì, attuale presidente del Consiglio Comunale e Sara Caliò, capogruppo dell’opposizione, non ha mai ricoperto una carica in Consiglio Comunale, ma si è sempre battuta dall’esterno affinchè, la ridente cittadina nebroidea di cui è follemente innamorata, in quanto ha dato i natali alla sua famiglia, potesse avere un ruolo centrale nel territorio. Per le bellezze architettoniche, naturalistiche e paesaggistiche, nonché per la posizione geografica privilegiata, in collina ma a pochi km dalle più belle spiagge della Costa Saracena, Naso avrebbe dovuto, a ragione, essere definita la Perla dei Nebrodi, ma una cattiva gestione politica di anni ed una opposizione di fatto inesistente o quantomeno priva di slanci ed appiattita, ha vanificato ogni tentativo fatto dall’esterno dai cittadini e da potenziali investitori. La candidatura della Pizzo, è vista di buon grado, anzi è stata applaudita, da parecchi rappresentanti delle classi produttive della società locale, tra professionisti, artigiani e commercianti, ma anche da molti di quelli, definiti “ultimi”, che poi ultimi non sono, che rappresentano la parte più debole di una società, che occorre rifondare.

Non si è mai tirata indietro Gisella Pizzo, ed ora, con la grinta che la contraddistingue è pronta a dare battaglia.

“Sciolgo ogni riserva – afferma Gisella Pizzo – perchè ho capito che oggi più che mai, è il momento di mettermi a servizio del mio paese e provare a risollevarne le sorti. Userò la caparbietà che ho sempre avuto per realizzare il progetto che ci proponiamo: desidero che Naso possa trovare una via per ripartire, attraverso l’ausilio di tutte le forze pulite e produttive della società locale. Solo così – continua Pizzo – potremo rinascere dopo anni di carestia e di immobilismo. Mi presento con una squadra composta da uomini e donne, volti nuovi e persone di esperienza, legate da un unico obiettivo, essere utili e lavorare per risollevare le sorti della nostra comunità. Se avrò l’onore di avere il consenso degli elettori, sceglierò la squadra di Giunta tra i candidati al Consiglio Comunale, valutando sia il risultato elettorale di ciascuno, ma anche le competenze specifiche e le conoscenze.
Il comune di Naso – conclude Gisella Pizzo – ha bisogno di tornare ad essere una comunità unita e competitiva sul territorio, punto di riferimento per i comuni limitrofi”

A breve la candidata incontrerà la cittadinanza per illustrare i punti cardine del suo, anzi del programma elettorale di tutta Naso

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago