Categories: Comunicati Stampa

NASO – ARRIVANO CENTOVENTIMILA EURO

 

 

 

È stata pubblicata, da parte dell’Assessorato Regionale alle Risorse Agricole e Alimentari – Prot. n. 24725 del 31/07/2013, la graduatoria definitiva delle istanze pervenute a seguito del bando pubblico del GAL Nebrodi Plus, relativa alla Misura 313 “Incentivazione di attività turistiche” Azione A) “Infrastrutture su piccola scala per lo sviluppo delle aree rurali”- PSR Sicilia 2007/2013.

Confermata nella graduatoria definitiva del bando ammissibile a finanziamento alla dodicesima posizione con il progetto esecutivo dal titolo  “Riaccendere la fornace”- Progetto di adeguamento dell’ex scuola elementare di c.da Ficheruzza.

Dopo il Villaggio Rurale di Cagnanò (misura 322), “La Via dei Pellegrini” (misura 323) e la realizzazione di un punto di accesso info-telematico pubblico da installarsi presso il cine-auditorium (misura 321 A4), viene intercettato dall’Amministrazione Comunale di Naso un ulteriore finanziamento con i fondi del Programma di Sviluppo Rurale – PSR Sicilia 2007/2013.

Il progetto presentato, prevede il recupero funzionale dell’ex scuola elementare, ubicata in c.da Ficheruzza, all’interno della quale verrà realizzato un laboratorio-museo della ceramica e della maiolica nasitana.

 

L’amministrazione comunale di Naso dichiara il Sindaco Avv. Daniele LETIZIA intende con tale progetto “riaccendere la fornace“ per dare nuovamente vita alle produzioni maiolicare dei Lazzaro.

L’intento è quello di realizzare una sorta di laboratorio di produzione in loco che possa oltre che far rivivere la maiolica nasitana, rilanciare l’arte della ceramica e della maiolica nasitana dei Lazzaro, tramandandola ai posteri attraverso una vera e propria scuola – museo, favorendo così lo sviluppo di un nuovo e più moderno artigianato contestualizzato, oltre ad offrire nuove opportunità di lavoro ai giovani.

Per la redazione del progetto esecutivo e la presentazione dell’istanza, l’Amministrazione Comunale si è avvalsa della professionalità e competenza dell’Ufficio Tecnico Comunale.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago