Categories: News

NASO – “Arte e Cervello” al Circolo Agatirso

Tre le tappe della manifestazione, alla quale è dedicata la pagina internet www.circoloagatirso.it: una performance pittorica dal vivo, la cerimonia del dono delle opere e la conferenza pubblica.
Sabato 4 agosto tra le ore 10 e il tardo pomeriggio, per la performance pittorica gli artisti romani Solveig Cogliani e Danilo Maestosi realizzeranno dal vivo e in pubblico due opere interpretando l’antichissimo connubio tra arte e medicina e dedicando i propri dipinti al tema del cervello.
Domenica 5 agosto, l'”omaggio alla città di Naso” si aprirà alle ore 17:30 con gli indirizzi di saluto delle autorità e proseguirà con la cerimonia di dono delle due opere al Circolo Agatirso Naso, che ha organizzato la manifestazione. La giornata proseguirà con la conferenza pubblica “Incontro tra saperi sulla via della contemporaneità” che vedrà i protagonisti della manifestazione indagare le ragioni e gli effetti della relazione tra arte e medicina. In programma la relazione introduttiva di Sebastiano Paterniti, Presidente del Circolo Agatirso di Naso, già Professore Associato di Neurochirurgia, Dipartimento Neuroscienze, Scienze Psichiatriche e Anestesiologiche, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Messina. Seguirà l’intervento di Enrico Lombardi (titolare della storica Galleria Lombardi di Roma, docente di “economia e mercato dell’arte” alla Facoltà di Psicologia dell’Università di Roma, docente di “economia e mercato dell’arte” alla Rome University of Fine Arts, Roma, Vicepresidente dell’Argam, Associazione romana gallerie di arte moderna) dedicato a “Psiche e contemporaneo. Il senso della Sicilia per l’arte”. Interverrà quindi su “Arte e trasfigurazione. Oltre la mera rappresentazione” Andrea Romoli Barberini, docente di “storia dell’arte” all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, docente di “storia dell’arte” all’Accademia di Belle Arti di Roma, direttore Artistico del PDAC (Palazzo Ducale Arte Contemporanea) di Maierà (Cs), critico d’arte. Completeranno gli interventi le testimonianze artistiche affidate a Solveig Cogliani e Danilo Maestosi, “sulle tracce dell’anima”.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago