In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso arriva invece una storia di professionalità, prontezza e umanità.
Una storia che, senza esagerazione, ha il sapore di un vero miracolo.
Un camionista, il signor E. P., dopo essere stato punto da un calabrone, ha iniziato a sentirsi male manifestando i segni tipici di uno shock anafilattico, una condizione che può risultare fatale se non trattata in tempo.
Chiedendo aiuto, è stato subito accompagnato da un cittadino e da sua figlia nello studio del Dott. Giuseppe Pruiti, medico stimato della comunità, insieme alla moglie D.ssa Anna. In quei momenti concitati, la lucidità del dottore è stata decisiva: capendo che non c’era il tempo di attendere l’ambulanza, già chiamata, è intervenuto immediatamente con cure tempestive e mirate, riuscendo a stabilizzare il paziente e a strapparlo alla morte.
«Ha fatto più di quello che avrebbero fatto in un pronto soccorso – ha raccontato chi era presente – senza il suo intervento oggi il camionista non sarebbe più su questa terra».
La vicenda assume un valore ancora più forte perché avvenuta in una giornata particolare per la famiglia Pruiti, ma il senso del dovere e la dedizione verso il prossimo hanno prevalso su tutto.
A commentare l’episodio è stato anche il sindaco di Naso, Gaetano Nanì, che ha voluto esprimere pubblicamente la gratitudine dell’intera comunità:
«Come sindaco del Comune di Naso volevo congratularmi con il mio amico e dottore Giuseppe Pruiti. Non sempre è scontata la disponibilità e la professionalità, ma qui è valsa la salvezza di una vita umana. Un segno del destino. Grazie, dottore».
Un gesto che ricorda a tutti quanto la medicina vissuta con passione e responsabilità possa fare la differenza e che restituisce fiducia in un settore spesso al centro di critiche.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)