Fotonotizie

NASO – Dai balconi del centro storico nasce IAPRI Fest, tre giorni tra storia, cultura e musica

Tre giorni per scoprire le bellezze culturali e paesaggistiche di Naso

Un nuovo e rivoluzionario modo di vivere il Borgo: “IAPRI Fest”, ovvero una tre giorni per scoprire le bellezze culturali e paesaggistiche di Naso tra musica, laboratori esperienziali, artigianato e mostre. Uno dei centri storici più belli della Sicilia, dal 22 al 24 luglio, aprirà i propri balconi per permettere ad artisti e cantanti di esibirsi dal vivo in modo assolutamente singolare. “IAPRI, ovvero <<Aprire>>, un’azione di quotidiana semplicità nel periodo estivo che, nella nostra città, punta a rivoluzionare e stravolgere la calma atmosfera serale della bella stagione”. L’assessore Rosita Ferrarotto spiega così l’evento che si colloca all’interno di Naso Art Fest, giunto alla V^ edizione: “Lello Analfino dei Tinturia, Santino Cardamone e gli Shakalab, questi sono solo alcuni degli artisti che hanno accolto il nostro invito ad esibirsi dai balconi del centro storico che verrà per l’occorrenza arricchito da incredibili luminarie artistiche”. IAPRI Fest, si preannuncia quindi un’esperienza singolare e altamente spettacolare: “Continuiamo nella valorizzazione dell’identità artistico-culturale della nostra splendida Sicilia – ammette il sindaco Gaetano Nanì – un percorso nel quale la mia amministrazione crede in modo assoluto. Naso mette in mostra la sua storia millenaria con scenografie naturali e uniche, tra piazze, scalinate, vicoli, palazzi e portali: un centro storico che non ha eguali. Arte e cultura che quindi si fondono, dando vita ad un’esperienza dall’intrigante bellezza e suggestione, una tre giorni nella quale i visitatori scopriranno una storia di incommensurabile unicità”. La locandina IAPRI Fest, con i dettagli dell’evento, è stata ideata e realizzata dalla giovane illustratrice (che esporrà anche le sue opere), Simona Randazzo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago