Categories: Cultura

NASO – Dopo 18 anni ritorna “La Voce di San Cono”.

Un evento tanto atteso: dopo 18 anni ritorna “La Voce di San Cono”. Dentro la Festa, la “festa”per una Redazione, che sperimentandosi, intorno a don Calogero Tascone, scommette, vincendo,  sull’idea di riportare a nuova luce il giornale nasitano d’eccellenza, uno dei fogli storici del’editoria siciliana “la Voce di San Cono” che è stato, da sempre, molto di più di un news parrocchiale, ma che ha guardato avanti, con spirito innovativo, credendo nel confronto.

“Era il 1937 quando, per la prima volta – si legge nell’editoriale che porta la firma del giovane prete di Naso, don Calogero, per tutti –  veniva pubblicata ad opera dell’illustre Monsignore Antonino Portale  la rivista di cultura religiosa “La Voce di San Cono ”, organo di collegamento tra la Parrocchia della Chiesa Madre  e i nasitani residenti in loco e all’estero”.

Una testata che negli anni trovò, nei padri Pietro Rifici e Nicolo Oriti validi operatori che ne curaro le varie edizioni.

Oggi, dopo un lungo periodo che il giornale  non è stato più stampato, eccolo nuovamente tra le mani dei nasitati, e non solo tra questi, proprio nel giorno della festa dedicata al Santo protettore della Città.

“In un momento di profonda crisi della “carta stampata” – si legge nell’editoriale – generato da una continua e crescente espansione della rete telematica, ancora qualcuno crede nella validità di una semplice rivista parrocchiale che, nella propria e riconosciuta umiltà, pretende di parlare sia a coloro che sono pratici nell’uso dei nuovi mezzi multimediali, sia a coloro che rimangono legati alla “concretezza ” del giornale in mano”.

Diversa la grafica, modificato il linguaggio, La Voce sarà anche con una sua edizione sul web e su facebook per avere dinamismo ed essere in contatto con i giovani. E cosi, modernità e antichità si sposano in un gradevole aspetto esteriore nell’intento di esprimere l’altrettanto importante e piacevole contenuto interno.

Punta di forza del giornale, oltre al “volontariato” è rappresentato da una redazione giovane, aperta al confronto,  che ama Naso e le sue immense risorse, che vuol parlare insieme alla Fede ed ai valori religiosi anche di arte e cultura nell’intento di ricercare sempre nuovi pretesti per elevare l’ animo, ampliare le e conoscenze e far maturare così ogni aspetto e ambito dell’ essere.

Il giornale sarà un trimestrale e nel primo numero si potranno leggere “Eccoci a voi” l’editorale di Padre Calogero Tascone; “RAVviviamo la  Fede” – L’ Assunta  cos’è questa Festa  di Padre  Salvatore Canciglia. Nella sezione “Arte e Cultura”, gli articoli: “L’Ufficium di S. Cono del Cappuccino Padre Mariano da Naso” di Ivan Bevacqua; “13 agosto Naso si veste di Bianco” di Domenico Olivieri; “La bellezza parla al cuore di tutti:  Museo di arte sacra” e “L’abitudine del Museo: un invito” di Luciano Pensabene.

Nella rubrica”Accade a Naso”: “29 Maggio 2010 – Si riapre ufficialmente la Chiesa del convento” di Giuseppina Pirrone; “La fontanella ch’è rimasta sola… ovvero quando il bosco ha un cuore” di Sara Belviso.

Nello spazio “In dialogo con Don…”: “Perché le donne non possono celebrare messa” di Roberta Fazio; “Destino già prestabilito o creato dall’uomo”di Giuseppina Masitto; Come riavvicinare i  figli adolescenti alla fede” di Olma; “Un raggio di Luce” di Calogero Giallanza; “Preghiera a Sant’Agostino” di M. Alessandra Macaione OSA.

Ed ancora :” L’Arte di insegnare”di Alberta Ciccarello; “Una preghiera per mio nonno” di Roberta; “La cultura del volontariato” di Carmen Caliò; “S.O.S. Sport” di Melania Lo Presti.

Direttore responsabile del periodico è Massimo Scaffidi Militone. Mentre la redazione è diretta da  P. Calogero Tascone, che si avvale delle collaborazioni di : Carmen Caliò, Stefania Graziano, Melania Lo Presti,  Luciano Pensabene.

La segreteria di redazione è in  Piazza Roma a Roma e per maggiori informazioni si potrà telefobna allo 0941 961658  o via e-mail: lavocedisancono@virgilio.it

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

13 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago