Il finanziamento era avvenuto nel 2005, ed il Comune ha rischiato la prescrizione perché, incomprensibilmente, non è mai stato avviato l’iter per la celebrazione della gara di appalto e la successiva consegna dei lavori.
Il recupero delle somme, è stato frutto dell’impegno di questa Amministrazione Comunale che non intende lasciare nulla di intentato per dare opportunità di crescita alla comunità.
Quanto concretizzatosi è, infatti, un momento importante per Naso perché segna la ripresa di un progetto qualificante nel campo del sociale e nell’arricchimento del patrimonio immobiliare dell’Ente.
Sarà cura di questa Amministrazione porre in essere tutti gli atti che si renderanno necessari affinché si pervenga, quanto prima, all’inizio dei lavori, preservando quanto realizzato sin qui dell’opera pubblica, dall’abbandono e dal degrado in cui versa da decenni rendendola, infine, pienamente fruibile alla cittadinanza .
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri