Fotonotizie

NASO – Il sindaco Nanì contro Governo e Regione: “La mia terra continua ad essere dimenticata dalla politica”

La politica ha dimenticato la zona Tirrenico-Nebroidea, Nanì sindaco di Naso, chiede interventi concreti

“Non sarò più accondiscendente, non resterò zitto davanti a questo scempio: la mia terra continua ad essere dimenticata dalla politica, tagliata fuori dalle grandi linee di investimento. La provincia di Messina, una delle mete turistiche più ambite d’Italia, è stata esclusa dal PNNR, dal Piano Complementare e dal Piano Commerciale RFI. Siamo condannati per Legge, ad un triste destino”. Una lettera di denuncia, una forte presa di posizione di Gaetano Nanì sindaco di Naso (cittadina arroccata sui monti Nebrodi nel versante tirrenico messinese), dopo l’amara constatazione che per il vasto comprensorio Tirrenico-Nebroideo, per i prossimi anni, non sono previsti investimenti pubblici. “La distanza dagli aeroporti, la precarietà viaria con strade piene di sconnessioni e buche, il tracciato ferroviario ancora a binario unico, tarpano le ali ad una zona altamente turistica. I giovani – scrive Nanì – sono costretti ad abbandonare la casa e gli affetti, gli anziani obbligati a rimanere soli, la nostra terra destinata a rimanere incolta: a diventare deserto”. Nella missiva indirizzata ai presidenti del Consiglio e della Regione, al sindaco della città metropolitana ed alle deputazioni europea, nazionale e regionale, il primo cittadino di Naso, chiede quindi un impegno preciso su 4 punti: prosecuzione del doppio binario ferroviario da Patti a Castelbuono; la realizzazione dell’intervalliva Tirreno – Nebrodi (Ponte Naso – Randazzo); il potenziamento dell’aeroporto di Reggio Calabria check-in a Messina con aliscafo diretto e l’attivazione di ITS, con indirizzi turistico e florovivaistico”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

49 minuti ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

2 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

9 ore ago