Il patrimonio artistico di Naso accusa il colpo.
Fortunatanete ridimensionabili e non gravi.
La scossa di ferragosto ha fatto cadere calcinacci dal soffitto della volta della bellissima chiesa di San Cono; un banco è stato danneggiato dalla caduta di questi.. e per sicurezza la statua di San Cono è stata trasferita nella chiesa Madre, anticipando la processione che di solito, per questo motivo, si svolgeva il 29 agosto.
L’ufficio tecnico di Naso sta effettuando rilievi sul territorio per verificare eventuali altri danni che pare si siano registrati pure all’ex albergo Miravalle che fa parte dell’impianto urbano nasitano di notevole rilevanza storica.
foto 98zero.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)