Fotonotizie

NASO – In biblioteca per imparare, scoprire e divertirsi, ecco A Naso In Su

“A Naso In Su” la nuova iniziativa culturale dell’amministrazione Nanì

Internet, giochi, laboratori e incontri, perché in biblioteca non ci sono soltanto libri. Si chiama “A Naso In Su” la nuova iniziativa culturale dell’amministrazione Nanì che punta ad ampliare l’offerta della storica e prestigiosa Biblioteca Comunale “Carlo Incudine”. Non solo una libreria organizzata per fasce d’età, o per le diverse esigenze letterarie, ma anche e soprattutto un’alternativa formativa, uno spazio da condividere per trascorrere piacevolmente ed in modo originale, parte della propria giornata. “Dai più piccoli, ai giovani fino alle famiglie: le iniziative gratuite in programma ‘A Naso In Su’, saranno molteplici – ammette l’assessore alla cultura Rosita Ferrarotto – oltre alla consueta attività da biblioteca come la lettura e la ricerca, organizzeremo laboratori di letto-scrittura e incontri con gli autori. Daremo anche la possibilità di navigare su internet e uno spazio per i giochi, come la dama e gli scacchi. Insomma un contenitore culturale aperto a tutti, ed alle più svariate esigenze”. L’obiettivo di ‘A Naso In Su’ è quello di coinvolgere il vasto pubblico del comprensorio tirrenico-nebroideo. “È assolutamente nostra intenzione aprire le porte della città a tutti coloro che hanno voglia di sapere e conoscere – dichiara il sindaco Gaetano Nanì – in tal senso, la biblioteca comunale è un fiore all’occhiello che nell’Isola non ha eguali. Oltre alle migliaia di opere, è infatti presente la prestigiosa ed aggiornata Sezione Giuridica Giuffrè: unicità da preservare e valorizzare. Naso è uno scrigno da scoprire, un luogo intrigante che propone a residenti e visitatori esperienze sempre nuove e affascinanti”.
La cerimonia di inaugurazione di ‘A Naso In Su’, presso la biblioteca Comunale “C. Incudine”, si svolgerà lunedì 19 dicembre alle ore 10:30.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago