Provenienti anche dalla Penisola e da vari Paesi stranieri, i “giovani†Nasitani del 1939 effettueranno una generale “rimpatriata†per il trenta agosto 2009 a Naso (Messina), unitamente ai propri familiari, onde festeggiare i settanta anni di età, giuste iniziative promosse dall’apposito Comitato, costituito da Carmelina Catalioti, Pinuccio Benedetto, Cono Cuticchia, Angelo Santaromita Villa,.
Per l’attaccamento al paese nativo, nel celebrare il settantesimo compleanno i Nasitani del 1939, al fine di lasciare un segno tangibile, hanno finanziato il restauro della statua lignea di San Francesco di Paola. La scultura, realizzata dall’artista nebroideo Sebastiano Leone nel XVII secolo, è stata riportata a nuova luminosità, dal restauratore M° Luciano Pensabene Buemi.
Per l’occasione è stata composta, in lingua siciliana, dal Preside Prof. Angelo Santaromita Villa, un’orazione in onore di San Francesco di Paola (Paola, 27 marzo 1416 – Tours, 2 aprile 1507), eremita e fondatore dell’Ordine dei Minimi
Completato il restauro la pregevole scultura, tornata nuovamente a risplendere, il 30 agosto 2009 saràinaugurata, con adeguata manifestazione civile e religiosa, e riposta sull’apposito altare nella Chiesa Madre di Naso per l’adorazione dei fedeli Nasitani.
Il programma della giornata del 30 agosto 2009 prevede:
– ore 09,00 – Raduno in piazza Municipio;
- “  09,30 – Colazione al Bar Centrale;
- “  10,00 – Visita guidata della cittàe dei musei cittadini;
- “  11,00 – Incontro con le autorità;
- “  11,30 – Benedizione della restaurata statua di San Francesco di Paola;
- “  12,00 – Santa Messa nella Chiesa Madre;
- “  13,30 – Pranzo al Ristorante di Brucoli.
Al termine del pranzo conviviale verranno distribuiti dei doni e una pergamena celebrativa.
Angelo Santaromita Villa
Oh di Pàula gran Patri Francìscu,
miraculùsu Santu e veru prutittùri,
sempri ti prijàmu ‘n ginucchiùni
tutti niàutri fidìli e divòti Nasitàni.
A te ‘razii niàutri dumannàmu,
e ‘nta la tò binèvula pruteziòni
spiràmu ogni jornu di l’esistènza
facènnu beni e cutidiàna pinitènza.
Oh Viniràbili Santu dànni cunsìgghiu
e tènini luntànu du ‘nfirnàli nnimìcu,
e junta l’ura di l’inevitàbili trapàssu
pòrtiti ‘n paradìsu l’armicèdda nostra.
Angelo Santaromita Villa
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…