Categories: Cronaca Regionale

NASO – L'”Alfieri” tornerà a splendere

“Finalmente il Teatro Alfieri di Naso supera il collaudo tecnico-amministrativo”

Un altro importante obiettivo è stato raggiunto dalla giovane ed iperattiva amministrazione Letizia con il conseguimento del tanto sospirato collaudo tecnico-amministrativo del Teatro Alfieri di Naso.

Il collaudo era atteso da quasi cinque anni e cioè dall’ultimazione dei lavori di ristrutturazione risalente al Giugno 2006.

Grazie all’assiduo impegno profuso dal Vice Sindaco Massimo Costantino, coadiuvato in maniera egregia dall’architetto Mario Sidoti Migliore, oggi il Teatro ritorna finalmente nella disponibilità del comune ed in possesso di tutte le carte in regola per la prossima apertura al pubblico.

“Sin da subito ci siamo adoperati affinchè si possa proseguire in maniera rapida alla modernizzazione di parte dell’impiantistica ed alla progettazione di alcuni interventi di completamento relativi all’estetica ed ai complementi di arredo in modo tale da poter finalmente inaugurare ufficialmente il Teatro in concomitanza del prossimo inizio della stagione invernale”.

Dopo più di cinquantenni di assenza il teatro Alfieri ritornerà ad essere il fiore all’occhiello della cultura Nasense e di quella di tutto il comprensorio.

“Ancora una volta la politica del fare prevale su quella delle chiacchiere e delle false promesse elettorali”!

Il Vice Sindaco Massimo Costantino

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

58 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago