Fotonotizie

NASO – Nanì: “Ponte Naso rappresenta una risorsa per tutta Naso e per l’intero comprensorio”

Il sindaco Gaetano Nanì interviene sulla privatizzazione della spiaggia

Intendo rassicurare i miei concittadini circa l’allarmismo di questi giorni, su quel che riguarda la “privatizzazione” della spiaggia.

Mai e poi mai abdicheremo, come fatto dal 1927 fino a qualche anno fa, con il silenzio e la complicità di tanti soggetti pubblici e privati, ad amministrare e tutelare quella parte importantissima del nostro territorio.

In questi anni la nostra amministrazione ha avuto a cuore lo sviluppo sostenibile, vero e concreto della zona marina di Naso.

La verità sulla privatizzazione che viene omessa, è che siamo stati “noi” a rendere fruibile la spiaggia!

Moltissimi sconoscevano che Naso ne avesse una, tutti pensavano che quella fosse una spiaggia privata a beneficio di pochi. Eppure in questi anni abbiamo migliorato la viabilità, abbiamo installato le passerelle per i soggetti disabili, abbiamo installato 12 docce per i bagnanti, abbiamo incentivato qualche privato ad organizzare i parcheggi.

E da ultimo, l’amministrazione si è impegnata affinché il Comune di Naso accedesse ad un finanziamento regionale del c.d. “Patto di costa”, grazie al quale qualche giorno fa si è intervenuto per la tutela ambientale con azioni volte al ripascimento per mettere in sicurezza la stessa, con una spesa di circa 250.000 euro ed ancora altri investimenti in tal senso devono essere fatti.

Restando in tema di privatizzazione, ho personalmente impedito che “privati” potessero avere concesse aree demaniali di interesse pubblico, richiedendo come “Comune” quelle aree. E ancora comunico che abbiamo avviato gli atti per procedere, come previsto nel nuovo PRG, alla realizzazione di una strada parallela, proprio a valle della linea ferroviaria per migliorare l’accesso al mare.

Per concludere, tutte queste azioni  sono servite a rendere “pubblica” una parte di territorio che era “privata”!

Continueremo a farlo, mantenendo tutti gli impegni presi in campagna elettorale, impedendo speculazioni edilizie, a tutela di Naso e dei Nasitani, ma soprattutto a favore di uno sviluppo turistico che deve essere inteso a livello comprensoriale e in cui Naso parteciperà da protagonista.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

28 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

43 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

1 ora ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago