Categories: Politica

NASO – Niente fondi per arginare le frane

Mancano i fondi per arginare il dissesto idrogeologico in atto nel comune di Naso, quadro poco rassicurante quello che emerge dopo l’incontro a Palermo del consigliere di minoranza Sara Caliò con il capo della Protezione Civile. Di seguito la nota che Riceviamo e Pubblichiamo.

Il dissesto idrogeologico che affligge il nostro territorio è una realtà che non può essere piu procrastinata. Per questo motivo, nella giornata dell’8 marzo, mi sono recata, insieme a un gruppo di cittadini di Maina e al geometra Marcello Corrao, presso il Dipartimento di Protezione Civile di Palermo, per un incontro con l’Ing. Calogero Foti.

Purtroppo è emerso un quadro poco rassicurante.

Per quanto riguarda c/da Maina, l’inserimento nei fondi di finanziamento del Patto per il Sud faceva presagire la possibilità immediata dell’inizio dei lavori; ma in realtà così non è. Bisogna ancora attendere lo sblocco dei finanziamenti e redigere un progetto esecutivo che, ad oggi, a differenza di quanto è stato più volte annunciato, ancora non c’è.

Simile la situazione di c/da Malò.

Lo scenario si presenta  ancora più drammatico per il centro storico, dove , non essendoci ad oggi nessun tipo di progetto, non si può attingere a nessun finanziamento. Pertanto, gli oltre  3 milioni di euro che, sicuramente, non sono sufficienti a porre un blocco al dissesto, cosi come sostiene lo stesso Ing. Foti, ma che potrebbero essere utili per eseguire interventi tampone e cercare, quantomeno, di ridurre il rischio, continuano ad essere un miraggio. E in ogni caso, sarebbe anche questo  un intervento vano e inefficace se non si mette in campo un programma di investimenti che possa garantire  la messa in sicurezza di tutta l’area del centro storico che corre il rischio di cadere giù a valle.

Ahimè, quella frase ancora oggi diffusa “tanto qui non succede”, rappresenta quella  speranza che, nel corso degli anni, ha portato l’uomo ad instaurare un rapporto errato con la natura  ed è la stessa speranza che svanisce presto lasciando il posto a distruzione , rabbia e dolore.

Mi auguro, ancora una volta, che chi di competenza vigili costantemente, prenda coscienza dei propri doveri e si adoperi per il bene del nostro paese.

 

Dott.ssa Sara Caliò

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago