Cinema

NASO – Parte il Nebrodi Cinema Doc “a story to tell, a world to change”

20 dicembre 2023, ore 18.00, Teatro Alfieri di Naso

Il cinema riesce a farci vivere le emozioni e le esperienze di altre persone, a trasportarci in tempi e luoghi lontani. Il pubblico del Festival Internazionale Nebrodi Cinema Doc avrà l’occasione di incontrare registi e filmmaker indipendenti e approfondire con loro le storie che hanno scelto di rappresentare.

 Siamo davvero felici di annunciare l’avvio del Festival Internazionale Nebrodi Cinema Doc, con cui il pubblico potrà visionare documentari, cortometraggi e film prodotti da registi e filmakers indipendenti. Unitevi a noi in questo viaggio straordinario, che attraverso la lente del cinema indipendente, trasforma ogni fotogramma in un invito a riflettere, a emozionarsi e a connettersi con il mondo che ci circonda.

La sera del 20 dicembre il festival prende vita con un omaggio al regista Vittorio De Seta, nel centenario della nascita, organizzato in collaborazione con il comune di Naso, la Filmoteca Regionale Siciliana e la Scuola di Regia dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Durante la serata di presentazione del festival, vi inviteremo alla conoscenza di De Seta, considerato tra i più grandi documentaristi di tutti i tempi, attraverso la visione di alcune sue opere e del film documentario Détour De Seta, del regista Salvo Cuccia, che sarà presente in sala.

Presenteremo inoltre il Bando attraverso il quale inviteremo i registi e i filmmaker indipendenti a partecipare al Festival Nebrodi Cinema Doc 2024 e le modalità con cui verranno assegnati i premi nella fase finale dal 7 al 13 ottobre 2024 a Naso. Durante la serata, inoltre, ufficializzeremo le partnership, gli sponsor, le scuole che ci affiancheranno in questa meravigliosa avventura.

Il nostro obiettivo è promuovere la diversità delle voci indipendente che, attraverso l’arte cinematografica, si esprimono su tematiche cruciali che riguardano noi tutti e il pianeta in cui viviamo, stimolando la riflessione sulla società, la natura e la solidarietà.

Vi aspettiamo numerosi per condividere questa passione e per celebrare insieme la capacità che il cinema può avere nell’ispirare e trasformare le nostre vite.

Programma della serata di presentazione

Saluti

Gaetano Nanì, Sindaco di Naso

Virgilio Piccari, Direttore Accademia di Belle Arti di Catanzaro

Giovanni Carpanzano Responsabile Scuola di Regia Accademia di Belle Arti di Catanzaro

Interventi

Franco Blandi, Direttore Artistico del Festival Internazionale Nebrodi Cinema Doc

Salvo Cuccia, Regista, autore del film documentario Dètour De Seta (che sarà proiettato durante l’evento)

Gianluca Donati, Docente Scuola di Regia Accademia di Belle Arti di Catanzaro

Antonio Puglisi, Conduttore e Addetto Stampa del Festival Internazionale Nebrodi Cinema Doc

Letture

Conoscere De Seta, il poeta della verità

a cura di Cinzia Conti Nibali e Emiliano Lazzara

Proiezioni

Pasqua in Sicilia e Lu tempu di li pisci spada di Vitorio De Seta

Dètour De Seta, Film documentario di Salvo Cuccia (sarà presente l’autore)

In collaborazione con CRICD Filmoteca, Assessorato Beni Culturali Regione Siciliana

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

21 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago