Categories: Comunicati Stampa

NASO – Partono i primi lavori di messa in sicurezza del Quartiere “Spirito Santo”

Decisivo passo in avanti in ordine alle soluzioni da approntare nel quartiere “Spirito Santo” di Naso, gravemente colpito dai dannosi fenomeni di dissesto idrogeologico dello scorso anno.
Dopo diversi sopralluoghi (non ultimo quello effettuato dott. Bruno Manfrè – responsabile della protezione civile di Messina) e numerosi incontri tra la Protezione Civile e Amministrazione Comunale, venerdì scorso i funzionari del Dipartimento Regionale di Protezione Civile di Messina, alla presenza del Sindaco di Naso – avv. Daniele Letizia, hanno provveduto alla consegna dei lavori che interesseranno tutta l’area sottostante il centro storico del Comune di Naso.
La ditta che si è aggiudica l’appalto è l’impresa edile di “Cuticchia Antonino”, la quale dovrà occuparsi della messa in sicurezza delle condotte fognarie, mediante il ripristino delle stesse ed il recupero di un vecchio impluvio naturale, all’interno del quale verranno regolarmente regimentate le acque bianche, oltre all’integrale rifacimento della sede viaria, il costo delle opere oggetto dell’appalto non dovrebbe superare l’importo complessivo di circa ottantamila euro.
Questo intervento non costituisce certo una soluzione definitiva del problema, ma rappresenta un primo passo importante affinché si arrivi al consolidamento vero e proprio del Quartiere “Spirito Santo” e del “Centro Storico”.
La protezione Civile, inoltre, ha finanziato tutta una serie di campagne d’indagini geologiche, indispensabili per comprendere la reale natura del dissesto e poter provvedere alla progettazione per il consolidamento definitivo del Quartiere “Spirito Santo”, del Centro Storico e della popolosa frazione di Malò, destinando per tali finalità l’importo complessivo di duecentosessantamila euro.
“Oggi è un giorno importante per il nostro Paese – afferma il sindaco Letizia – che per anni è stato dimenticato. Questo intervento finanziato dalla Protezione Civile, rappresenta un significativo quanto importante passo in avanti verso la definitiva messa in sicurezza del Quartiere “Spirito Santo”. I lavori che si andranno ad eseguire sono proprio quelli che gli abitanti del luogo rivendicavano da anni ed a cui nessuno sino ad oggi ha voluto dare ascolto.
Senza dimenticare che con grande sacrificio e caparbietà, da parte dell’intera amministrazione, si è riusciti a fare puntare i riflettori su un’altra zona del Nostro territorio, ovvero la frazione Malò.
Su questi lavori e su quelli che verranno compiuti in seguito, sarà Nostra cura e dovere di vigilare costantemente affinchè vengano eseguiti con la massima oculatezza ed impegno, per non incorrere negli stessi errori del passato e che in larga misura hanno contribuito a provocare gli ingenti danni che abbiamo subito lo scorso inverno. E’ fondamentale garantire l’incolumità dei cittadini e preservare questo territorio.
Un ringraziamento particolare mi sento in dovere di rivolgerlo al dott. Lo Monaco e al dott. Manfrè, senza comunque dimenticare l’impegno sin’ora profuso dai funzionari dott. Basile, arch. Panebianco, arch. Benedetti e geom. Di Bella.”

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago