Naso & Patto del Sud – Nessuno del Pd rivendichi meriti su quel finanziamento

La nota di risposta del sindaco, Daniele Letizia, con la quale replica alle “dichiarazioni propagandistiche recentemente pubblicate dalla sezione del Partito Democratico di Naso, in ordine ai finanziamenti erogati con il c.d. “Patto per il Sud””.

Riceviamo e pubblichiamo

Risulta sorprendente alle volte notare quanta ipocrisia e brama di apparire ad agni costo ci sia in alcuni ascari della politica locale, preoccupati principalmente di continuare a rendere con riverente devozione il proprio biasimevole servizio agli onorevoli a cui fanno riferimento.

E’ di questi giorni, infatti, una sedicente nota a firma di un presunto componente del Partito Democratico che, esaltando le gesta e lo strenuo interessamento della deputazione regionale del PD della Provincia di Messina, ufficializza l’arrivo dei fondi del cosiddetto <<Patto per il Sud>> erogati dal governo nazionale per gli interventi strategici sul territorio, soffermando tuttavia l’attenzione sui finanziamenti percepiti dal Comune di Naso e lasciando intendere che gli stessi fossero il frutto di una provvidenziale intercessione dell’on. F. Panarello.

Dispiace dover replicare anche in occasione di fatti positivi come questi ed estremamente importanti per le comunità locali, ma non è possibile assistere silenti alla tracotanza politica di queste estemporanee iniziative, perpetrate da chi è capace solo di millantare credito nel vano tentativo di dimostrare un dinamismo che nei fatti è solo di facciata.

Nessun ringraziamento mi sento di dover rivolgere, né come sindaco, né tanto meno a nome della mia comunità, a pseudo rappresentanti del Pd, meno che mai al deputato regionale richiamato nella predetta nota, di cui posso tranquillamente escludere qualsivoglia interessamento nell’iter che ha portato l’Amministrazione comunale di Naso ad ottenere il finanziamento di € 500.000,00 per il consolidamento del versante in frana della C/da di Maina e quello di € 1.200.000,00 per la riduzione del rischio idrogeologico in C/da Malò.

Dal canto mio, invece, posso affermare che, mentre altri si affannano cercando di vantare meriti che neppure lontanamente gli appartengono, la nostra attenzione è sempre stata rivolta al primario interesse di tutelare le ragioni dei nostri concittadini, con i quali – e solo con loro – voglio condividere questo fondamentale traguardo che ci consentirà finalmente di guardare con maggiore fiducia ad una pronta soluzione dei gravosi disagi che sino ad oggi hanno patito i residenti nelle aree coinvolte dal dissesto idrogeologico.

Certo, capisco che è più facile percorrere strade già tracciate da altri per arrivare al traguardo, ma le belle figure devono avere sostanza e devono essere supportate da fatti concreti, come nel caso di specie, dove appunto l’Amministrazione può fregiarsi di aver ben fatto il proprio compito, tanto da avere sottoposto alla valutazione degli organi competenti due progetti redatti in uno stadio avanzato, infatti, entrambi i progetti sono già definitivi, pertanto, nel volgere di poco tempo potranno essere immediatamente cantierabili.

Con buona pace di chi ha perso un’altra occasione per rimanere in sordina, rinnovo alle famiglie direttamente interessate dal problema il mio personale impegno, garantendo loro che provvederemo con la massima sollecitudine all’impiego dei fondi erogati per la messa in sicurezza del territorio e ricondurre alla normalità quanto era stato bruscamente stravolto dalle frane.

 

IL SINDACO

Avv. Daniele Letizia

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago