Categories: Comunicati Stampa

NASO – Redatto il Rapporto Preliminare per la VAS del PRG

 

Con nota di trasmissione del 27 settembre 2012  è stato, infatti, trasmesso all’ Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente – Servizio 1 “VIA-VAS, il Rapporto Preliminare redatto dal responsabile Area Tecnica comunale, Arch. Mario Sidoti Migliore, ai sensi della citata normativa e in coerenza con il “Modello metodologico procedurale della valutazione ambientale strategica (VAS) di piani e programmi”, di cui al DGR n. 200 del 10/6/2009, Allegato A, necessario per  corredare il nuovo  Piano Regolatore Generale della specifica Valutazione Ambientale Strategica.

Attualmente il Comune di Naso è dotato di un Piano di Fabbricazione approvato nel lontano 1979, quindi, obsoleto nelle previsioni e nelle normative, che non sono più in grado di guidare una crescita programmata ed ordinata delle moderne dinamiche strutturanti il territorio ed, in special modo, le tante istanze della Cittadinanza che invoca strumenti di rilancio e di occasioni di sviluppo economico ed architettonico-urbanistico.

Il Sindaco, Avv. Daniele Letizia, ha voluto esprimere grande soddisfazione per il risultato raggiunto:

Si procede, così, speditamente alla definizione del complesso iter tecnico-amministrativo utile alla formazione, adozione ed approvazione del primo PRG del Comune di Naso.

Un plauso ed un dovuto ringraziamento alla grande professionalità ed al costante impegno dell’UTC, in particolare al suo Dirigente, l’Arch. Mario Sidoti Migliore, che è riuscito, in breve tempo, ha redigere il Rapporto Preliminare  per la VAS del nuovo PRG, determinando importanti economie di spesa per l’Ente, che non ha dovuto fare ricorso a tecnici esterni all’Amministrazione per effettuare tale prestazione.

Dopo avere ereditato l’assoluta impasse in cui era stata relegata la procedura di formazione dello strumento urbanistico generale, iniziato nel lontanissimo 1980 e mai giunto a termine, dall’insediamento della mia Giunta, nel giugno 2010, abbiamo acquisito la nuova cartografia territoriale, aggiornata al 2010, il nuovo studio geologico, aggiornato ai gravi dissesti verificatisi fino al corrente anno 2012, ed ora abbiamo finalmente e rapidamente definito un’importante strumento di valutazione del contesto ambientale necessario a supportare una pianificazione territoriale urbanistica che vogliamo compiutamente indirizzata verso uno sviluppo sostenibile capace di esaltare le vocazioni locali.

Partendo dalla riqualificazione del Centro Storico e dalla tutela e salvaguardia dell’ambiente, utilizzando norme d’attuazione specifiche di sostegno e rilancio di un’edilizia a servizio di uno sviluppo sostenibile dell’intero sistema territoriale, si potrà, di certo, sostenere, al meglio, il bisogno di offrire occasioni di ripresa ed incremento dell’occupazione, mediante una qualitativa offerta infrastrutturale di servizi nei settori strategici dell’agricoltura, dell’edilizia, del turismo, dell’artigianato, del commercio e della cultura.

Per il raggiungimento di queste finalità continueremo ad impegnarci per completare il redigendo PRG nel più breve tempo possibile, affinchè lo stesso possa essere rapidamente, e prima della fine del mio mandato sindacale, adottato, dibattuto con la cittadinanza ed approvato dagli Organi regionali preposti.

In quest’obiettivo crediamo e lavoreremo con l’assistenza della riconosciuta professionalità e competenza dell’Arch. Mario Sidoti Migliore, incaricato del ruolo di Responsabile Unico del Procedimento di formazione del PRG”.

 

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago