Attualita

NASO – “Sapore di Natale 2016”

Si sono concluse con successo le prime due serate della tre giorni “Sapore di Natale 2016”, prima edizione della manifestazione incentrata sulle specialità enogastronomiche dei Nebrodi ed in particolar modo della Città di Naso. 

Nella splendida cornice del centro storico si sono incontrati il gusto, con le eccellenze dei prodotti tipici locali, l’artigianato e tante iniziative che hanno saputo garantire un piacevole intrattenimento per i tanti visitatori che si sono susseguiti durante le varie fasi della manifestazione.

L’evento ha avuto inizio lo scorso giovedì sera, con l’accensione delle luci natalizie del maestoso albero di Natale allestito al centro della piazza principale, a cui hanno fatto seguito i canti e gli inni religiosi della Corale che hanno accompagnato l’attrattivo percorso delle singole “scene della vita di Maria”, incastonate all’interno delle caratteristiche vie del centro storiche e proposte da un dinamico gruppo di volontari.

Non sono mancate le coinvolgenti melodie dei due corpi bandistici della Città di Naso, che hanno saputo riscaldare l’ambiente con le loro musiche dolcissime ed ovattate che è stato possibile udire ed apprezzare anche in lontananza.

Coinvolgente la presenza dei ragazzi dei gruppi folk che hanno sfilato e suonato tra gli stand degli espositori, confondendosi con i visitatori e coinvolgendo tutti con l’amenità delle loro note popolari.

I veri protagonisti dell’evento sono stati i ristoratori della Città di Naso che hanno reso ancora più ricco il programma della manifestazione “Sapore di Natale”, deliziando i visitatori con le loro ricette della tradizione del territorio e facendo degustare i prodotti tipici dell’area nebroidea.

Si attende, quindi, un gran finale per la giornata di oggi 10 dicembre con un ricco programma di iniziative, tra le quali spicca senz’altro l’esclusiva presenza del famoso chef Natale Giunta, che si è fatto conoscere ed apprezzare dal grande pubblico soprattutto grazie alla trasmissione di Rai Uno “La prova del cuoco” condotta con gran successo da Antonella Clerici. Alle ore 15.00 si terrà la presentazione dello Chef e della sua cucina vista in chiave moderna, con tante ricette che sono un insieme creativo e innovativo della tradizione gastronomica siciliana, a seguire uno Show Cooking con lo chef che cucinerà dal vivo davanti al pubblico presente.

Seguiranno l’apertura degli Stand e le degustazioni dei prodotti tipici dei Nebrodi ed, infine, lo spettacolo musicale in Piazza Roma degli “Hasta la Vista” in concerto.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago