domani, 24 giugno, a partire dalle ore 17.00, presso il campo sportivo “Ciccino Micale” di Capo d’Orlando
Una giornata speciale dedicata allo sport, con particolare attenzione all’inclusione e alla solidarietà, è quella organizzata dal Centro Navacita di Naso per martedì 24 giugno, a partire dalle ore 17.00, presso il campo sportivo “Ciccino Micale” di Capo d’Orlando.
L’iniziativa, rivolta ai ragazzi con disabilità e autismo seguiti dal Centro — vero e proprio fiore all’occhiello dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gaetano Nanì — intende offrire un momento di partecipazione e crescita attraverso l’attività sportiva.
Durante la manifestazione, che si avvale del patrocinio della Città di Naso, i partecipanti avranno l’opportunità di cimentarsi in attività di atletica leggera, sotto la guida del tecnico FISDIR Nunzio Scolaro, e in sessioni di kung fu, condotte dal maestro Filippo Catalfamo.
Non si tratta semplicemente di un evento sportivo, ma di un vero momento di crescita, condivisione, aggregazione e valorizzazione, volto a mettere in evidenza i traguardi raggiunti dai giovani del Centro Navacita. Lo sport, infatti, è uno straordinario strumento di inclusione sociale, capace di superare le barriere, promuovere il rispetto reciproco e incentivare la costruzione di relazioni autentiche. Attraverso il movimento e l’impegno, i ragazzi possono sviluppare competenze motorie, accrescere la fiducia in sé stessi e vivere esperienze significative in un contesto accogliente e positivo.
“Siamo orgogliosi del nostro centro diurno che, grazie al lavoro coordinato dal presidente Maria Toscano e dalla dott.ssa Maria Tricoli, responsabile sanitaria, realizza iniziative come questa, che mettono al centro i valori dell’inclusione e della dignità – ha dichiarato con un pizzico d’orgoglio il sindaco Gaetano Nanì – lo sport è una lingua universale che unisce e costruisce ponti: oggi lo dimostriamo con i sorrisi e l’energia dei nostri ragazzi”.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…