Arte Moda Viaggi

NASO – Tutti i colori della sicilianità: in mostra le opere di Tano Santoro

Permanente di pittura dedicata all’artista contemporaneo Tano Santoro.

 

 

Martedì 28 agosto, alle ore 19:00, nei locali ristrutturati della pinacoteca comunale dello storico Palazzo che fu Residenza Municipale sin dal lontano 1645, verrà inaugurata la mostra permanente di pittura dedicata all’artista contemporaneo Tano Santoro, evento organizzato dell’Amministrazione comunale di Naso, che ha fortemente voluto tributare al suo concittadino pittore-incisore il giusto riconoscimento per una carriera artistica condensata da successi a livello nazionale.

In questa suggestiva cornice, all’interno del Centro Storico di Naso, troveranno definitivamente posto dipinti, acqueforti, matite, acquetinte e tele di un ecclettico artista che ha creduto nell’arte e nella cultura quale via da percorrere per raggiungere traguardi di civiltà.

Nato a Naso nel 1940, Tano Santoro, primo di cinque figli e dotato di una innata curiosità per l’arte e il colore, nel 1960 si trasferì a Milano, dove tutt’ora vive e lavora, iniziando a dipingere sotto la guida di noti pittori figurativi milanesi, perfezionandosi nel disegno e in particolar modo nell’incisione. Sviluppa le prime esperienze artistiche con Saro Mirabella, Armando Pizzinato, Giuseppe Scalvini e per l’incisione con Tono Zancanaro. Nello studio di Giuseppe Motti svolge un lungo periodo di confronto e di ricerca pittorica.

Tano Santoro non è minimamente un pittore e incisore illustrativo, piuttosto un costruttore di forme con una grande sensibilità amorosa e ansiosa per il destino dell’essere umano, dando come l’impressione di stare tra pittura e scultura.

Il suo lavoro è di studio, di atelier.

Questa permanente di pittura propone una selezione delle sue «visioni» artistiche, tele di grande formato (almeno 2 metri) e bozzetti, tutti senza titolo: «una trama di segni e di luci che hanno modificato profondamente, pur senza tradirlo, la sua nozione di realismo».

«L’inaugurazione di martedì 28 agosto vuole essere il nostro omaggio ad un caro amico ed artista di grande livello, a cui abbiamo sempre guardato con grande orgoglio e fierezza, in ragione dei brillanti risultati conseguiti nel corso della sua carriera artistica» – queste le parole del Sindaco Daniele Letizia -, il quale ha continuato affermando che «Tano Santoro fa illustre la sicilianità».

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago