Attualita

NASO – Un successo da record la personale di Giuseppe Indaimo

“Salvare l’umano nell’umano” di Antonino Indaimo

A Naso l’incantevole Chiostro dei Minori Osservanti, ha fatto da naturale spazio espositivo, dal 24 giugno al 2 luglio, alle opere del maestro Giuseppe Indaimo. Nella personale “Salvare l’umano nell’umano” a cura di Antonino Indaimo, l’artista brolese ha proposto nella città nebroidea, tutta una serie di opere, realizzate dal 2015 ad oggi. Di particolare interessante anche l’incontro realizzato in occasione dell’inaugurazione, che oltre alla partecipazione del sindaco Gaetano Nanì e del maestro Giuseppe Indaimo, ha avuto il contributo del professore ordinario di storia e filosofia Giuseppe Gembillo, della prof.ssa Liliana Restuccia, del prof. Michelangelo Gaglio, della prof.ssa Concetta Fogliani e del critico d’arte Ida Mitrano. “Il maestro Indaimo che ho conosciuto quasi per caso – afferma il sindaco Gaetano Nanì –, è una persona con un entusiasmo contagioso, in grado di trasmettere un’energia sconosciuta che trapassa l’anima e ti avvolge positivamente. È stato un onore ospitare al Chiostro i suoi lavori. Per la nostra città una scelta azzeccata: la mostra infatti, ha fatto registrare un incredibile record di visite”. “L’arte crea, è testimonianza! Parla o cerca di parlare – dichiara Indaimo – in modo eloquente e persuasivo: testimone immortale di verità. L’arte non è solo pittura o scultura, musica o poesia, è anche e soprattutto bellezza, come il posto messo a disposizione dal comune di Naso. Sono molto soddisfatto di aver esposto i miei lavori in un luogo incredibile come questo”. La serata inaugurale è stata anche allietata, dalle note del maestro prof. Davide Caliò e del maestro Enzo Musarra.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

17 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

17 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago