Fotonotizie

NASO – Un ulteriore finanziamento per la chiesa del S.S. Salvatore

14.740,00 euro che serviranno per effettuare lavori di restauro dell’ancona d’altare
“La città di Naso, il suo imponente patrimonio culturale-artistico-religioso, restano sempre al centro dell’attenzione dei programmi operativi nazionali e regionali.In questi giorni, dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’identità siciliana, ci è stato attribuito un nuovo finanziamento che servirà a effettuare ulteriori lavori nella Chiesa del S.S. Salvatore”. Il sindaco Gaetano Nanì con grande orgoglio e soddisfazione, annuncia l’erogazione di somme che verranno impegnate per riportare all’antico splendore, una delle tante e antiche chiese del centro nebroideo. “Si tratta di € 14.740,00 che serviranno per effettuare dei lavori di restauro dell’ancona d’altare in marmo scolpito e dipinto di Antonello Gagini e bottega, della prima metà XVI. Ricordo che proprio in questa Chiesa, scrigno di preziose opere artistiche, sono già in atto lavori finanziati per oltre 1 milione di euro. Interventi che una volta ultimati, permetteranno all’edificio sacro del quattrocento, poi ristrutturato a metà del XVIII secolo, di essere nuovamente aperto al pubblico. Mi preme ringraziare – conclude Nanì –, la Soprintendente dei BB.CC.AA. di Messina, Mirella Vinci che in occasione di un sopralluogo si era impegnata per questo finanziamento aggiuntivo. Questi riteniamo siano attestati di stima, ma anche un segno tangibile che il lavoro fin qui svolto, atto a preservare e salvaguardare l’immenso patrimonio culturale della città, è una strada da continuare a percorrere senza indugio, poiché, esclusivamente nell’interesse della millenaria storia di Naso”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

11 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

12 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

17 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

17 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

17 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

18 ore ago