dalle chiese del territorio, che oltre ad essere contraddistinto da evidenti qualità storico-artistiche ha anche il pregio di collegare il visitatore con la tradizione culturale che ha distinto Naso lungo i secoli.
Un Museo è vivo se fa iniziative e se attira visitatori. Per questo cerchiamo di interpretare i segnali che vengono dalla Città, dai visitatori e soprattutto dai giovani. Nella programmazione prossima troveranno spazio mostre, musica, teatro, cinema, oltre ad attività istituzionali classiche. Il Museo come punto di incontro, luogo di serenità e di impegno. Ed è con questo proposito che ci auguriamo per il museo tante attività e tanta quotidianità popolata di visitatori di età, cultura, professioni, provenienze diverse.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…