Fotonotizie

NASO VERSO LE AMMINISTRATIVE – Evitiamo le cadute di stile

Caduta di stile per la politica nasitana … Meglio di no!

Sono già molto alti i toni che si stanno avviando nel comune di Naso, toni che stanno provocando una caduta di stile ed abbassando il livello della campagna elettorale, all’insegna di insulti, attacchi personali, rancori e cattiverie.

“Rispetto… Rispetto per chi non la pensa come voi” sono queste le parole pronunciate ieri venerdì 18 settembre dalla Dottoressa Sara Caliò, rappresentante del gruppo Nuovi Orizzonti, dinanzi ai concittadini della popolatissima contrada di Cresta.

È proprio quello che sta mancando durante questa neonata campagna elettorale a Naso per l’elezione del sindaco e del Consiglio comunale il 4 e 5 ottobre. Una campagna elettorale molto carente di argomentazioni politiche e non all’insegna della programmazione dalla maggior parte dei componenti in gioco.

La stessa Giovanna Favazzo, candidata alla carica di consigliere comunale ed assessore designato per la coalizione Nuovi Orizzonti, ha sostenuto durante il suo intervento che non è necessario “usare toni forti e denigratori”, perché la Politica in senso aristotelico, la Politica con la P maiuscola è fatta di confronto e non di scontro, deve creare coesione sociale e non conflitto, ha l’obbligo di agevolare il cittadino nella comprensione dei programmi elettorali e non confonderlo.

Sono molto alti i toni che si stanno avviando nel comune di Naso, toni che stanno provocando una caduta di stile ed abbassando il livello della campagna elettorale, all’insegna di insulti, attacchi personali, rancori e cattiverie. Naso non è abituato a una politica così sporca e conflittuale, Naso ha bisogno, soprattutto in questo momento storico particolare, di una maggioranza e di un’opposizione che combattano per il benessere del territorio e dei cittadini con idee nuove ed utili.

La campagna elettorale deve servire alla cittadinanza a comprendere quale compagine possa meglio amministrare e gestire la cosa comune, quali siano le azioni che verranno poste in essere, non serve sapere chi sia figlio di chi, da dove venga, dove vada a cercare consenso o il programma di chi abbia amministrato precedentemente. La cittadinanza ha il diritto di conoscere i programmi elettorali per il futuro, ha diritto di sapere come verrà speso il proprio denaro.

Invitiamo, pertanto, tutti i candidati, sindaci e consiglieri, a mantenere un certo decoro, soprattutto per il rispetto della carica che intendono ed auspicano di rivestire.

Alessia Caliò

Gli appuntamenti di oggi:

Gaetano Nanì a Bazia alle 18.30;
Gisella Pizzo a Grazia alle 19.00;
Sara Caliò a Bazia alle 20.00

da ascoltare

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

1 ora ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

1 ora ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

2 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

16 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago