Attualita

NATALE A BROLO – Oggi il Presepe Vivente. Saranno oltre 500 ragazzi ad animarlo

A curare l’allestimento, su un’idea progettuale della docente Melina Messina, ci sta pensando l’Istitituto Comprensivo brolese. La rappresentazione sarà replicata a Sant’Angelo di Brolo e Ficarra. In una circolare le chiari motivazioni di quest’impegno “L’allestimento del presepe vivente ha favorito un processo di continuità verticale tra i diversi ordini di scuola, ha potenziato la didattica laboratoriale ed ha aiutato i bambini e i ragazzi ad esprimersi e a comunicare attraverso vari linguaggi, da quello verbale a quello musicale e mimico – gestuale. ” Ed intanto si rilancia l’appuntamento del Concerto di natale, il 22 dicembre al palatenda

A spiegare i motivi di questo grande impegno, che da settimane viene assolto da docenti, personale della scuola, tanti volontari, e tra questi gli animatori dell’associazione carristi, il maestro Sergio Camuti, padre Enzo Caruso, i genitori e sopratutto gli oltre 500 ragazzi che l’animeranno e che ha trovato la piena disponibilità dell’amministrazione comunale ci pensa, in una circolare la dirigente scolastica Maria Ricciardello:

In occasione delle festività natalizie, gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Brolo, con la regia della Prof.ssa Carmela Messina, hanno realizzato un presepe vivente che sarà rappresentato giorno 18/12/2016 nel comune di Brolo e, successivamente, giorno 26/12/2016 nel comune di Ficarra e giorno 29/12/2016 nel comune di Sant’ Angelo di Brolo.

La realizzazione del presepe vivente, nell’ambito del progetto “Memoria tra passato e presente “, vuole essere la testimonianza di come la scuola, luogo di crescita sociale e intellettuale, diventa anche custode privilegiata di antiche tradizioni culturali ed educa ai valori civili, nuclei fondanti della convivenza umana.

La collaborazione tra la Scuola, i genitori, la parrocchia, l’ente locale, le associazioni territoriali ha consentito di creare un’atmosfera d’ impegno, di laboriosità, rendendo più stimolante l’ambiente di apprendimento e rafforzando il senso di appartenenza, di condivisione e di gruppo.

Sono talmente numerosi i Genitori, le Associazioni, le Imprese, i privati Cittadini che hanno sostenuto e supportato concretamente l’iniziativa della Scuola che risulta impossibile ringraziarli singolarmente.

Un plauso sentito ai Docenti e agli Alunni, oltre 500, bambini e ragazzi di diverse fasce d’età e dei tre ordini di scuola, frequentanti il nostro Istituto Comprensivo che si sono impegnati, nei diversi ruoli, ad approfondire la conoscenza del passato (attività lavorative, costumi, usanze ) prendendo spunto dalla Palestina, nel periodo della nascita di Gesù.

Un progetto didattico complesso, con l’obiettivo di ricostruire i principali momenti storici del Cristianesimo e di attualizzare il percorso culturale con una riflessione sui drammi sociali del nostro tempo. L’allestimento del presepe vivente ha favorito un processo di continuità verticale tra i diversi ordini di scuola, ha potenziato la didattica laboratoriale ed ha aiutato i bambini e i ragazzi ad esprimersi e a comunicare attraverso vari linguaggi, da quello verbale a quello musicale e mimico – gestuale.

In conclusione, la realizzazione del presepe vivente rappresenta per l’ Istituto Comprensivo un’attività altamente formativa, di una scuola aperta al territorio, che coinvolge le migliori risorse umane del territorio nel perseguimento del comune obiettivo di formazione delle nuove generazioni.

Si invita la cittadinanza dei comuni di Brolo, Ficarra e Sant’Angelo a partecipare all’evento che si svolgerà secondo il programma allegato.

Seguirà programma dettagliato per i comuni di Ficarra e Sant’Angelo

Quello di Brolo

Domenica 18 dicembre 2016

Ore 15:30 Rappresentazione dell’attesa del Natale al Palatenda

Ore 16:30 Corteo natalizio da P.zza Annunziatella a P.zza Roma con scene del Vangelo

Ore 17:00 Passeggiata nel centro storico fra memorie di ambienti del passato Ore 18:00 Rappresentazione della Natività alla Villa Comunale

Ore 19:30 Auguri delle Autorità

 

Da ricordare… il 22 dicembre al palatenda di Brolo il concerto di natale organizzato dalla nuova Pro Loco Brolese con Greta Cacciolo, l’ensable dei fiati dell’orchestra Santa Cecilia di Ficarra ed il coro di Messina. La manifestazione si avvierà alle ore 17,30

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago