Leggendo un’ articolo su una nota rivista settimanale, sono rimasta colpita dal titolo “ E il papa ce l’ha più grande di Obama”… l’albero. Riusciamo a essere imbattibili anche in questo!
In questo periodo di continue promesse e speranze per un futuro decollo economico, possiamo anche farcela una risata.
Affascinante la stella che brilla dall’alto dei suoi 33 metri , ornato da due mila palline e mille led, l’albero del “Papa” crea uno scenario suggestivo per chi visita in questi giorni piazza San Pietro.
C’era davvero bisogno di un albero così grande per scaldare i cuori delle persone? Questa è una festa universale e anche un non credente può percepirne l’atmosfera magica.
Il Natale parla della vita.
La nascita di un Bambino, è simbolo di quell’amore che supera qualsiasi immaginazione.
Se il Natale è questo (come dovrebbe essere ) a mio modesto parere sarebbe stato lo stesso se ad essere addobbato fosse stato un bonsai .
L’importante è che in questa celebrazione si colga l’essenza e non la materialità .
Tornando all’albero del Papa si legge che l’abete sarà “riciclato per scopi benefici”, ma non viene specificano quando e dove andrà ha finire il ricavato.
Questo è il solo punto poco chiaro.
Voglio chiudere con una frase di un noto scrittore inglese Charles Dickens:
“Ho sempre pensato al Natale come ad un bel momento. Un momento gentile, caritatevole, piacevole e dedicato al perdono. L’unico momento che conosco, nel lungo anno, in cui gli uomini e le donne sembrano aprire consensualmente e liberamente i loro cuori, solitamente chiusi.”
Auguri di cuore di un felice Natale e di un sereno anno nuovo.
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…
La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…
Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…