Fotonotizie

NATALE – “Sant’Angelo Paese Presepe”

“Tra li muntagni pari chi è ammucciatu, tutti a munzeddu li sò casi stisi …commu ’n presepi… e veni nominatu: Sant’Anciulu di Brolu, u mè paisi!!!”.

“Tu puoi fare più bello il Tuo Paese”  E’ questo l’appello per il Natale 2016 che viene lanciato dal  vice – sindaco Pippo Palmeri, con delega allo Sport Turismo e Spettacolo, nel corso degli incontri con le associazioni locali per l’organizzazione delle manifestazioni natalizie.

In un periodo di crisi per l’intero Paese causata dai tagli al bilancio degli enti locali inferti dal governo, con sempre maggiori difficoltà ad agire e operare, soprattutto in taluni settori, l’iniziativa “tu puoi fare più bello il tuo paese “ vuole essere un incitamento per coinvolgere “ogni cittadino affinchè possa contribuire con la propria creatività a rendere più bello, vivo e ospitale Sant’Angelo e a portare la luce del Natale” affermando così l’identità e il senso di appartenenza alla Comunità.

Vivere in un paese significa anche avere cura e abbellire i propri luoghi perché “nessuno è esente da responsabilità”e a tal proposito viene lanciata l’idea di un concorso che preveda l’abbellimento a festa di balconi, portali, vetrine, alberi di Natale, ma, soprattutto, allestendo il “presepe” nel “paese- presepe” nei vari angoli di Sant’Angelo, inserendo come elemento caratterizzante “l’Angelo”, simbolo del paese. 

A Natale  Sant’Angelo assume i connotati di un paese – presepe. Un paesaggio ameno,  dislocato, oltre che in un centro urbano di modeste dimensioni, in circa  cinquanta verdi per borgate tutt’intorno al paese e vanta, inoltre, una tradizione natalizia che è unica nel comprensorio nebroideo.

E’ certamente tra i paesi dei Nebrodi dove si celebrano il maggior numero di novene, circa venti tra  centro e borgate,  dall’alba e sino a tarda sera, tra antiche nenie e suoni d’altri tempi.

Il filo conduttore del Natale 2016 dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Franco Cortolillo vuole essere proprio “Sant’Angelo – paese –presepe,  come descritto nei versi di Anita Saitta.

“Tra li muntagni pari chi è ammucciatu, tutti a munzeddu li sò casi stisi …commu ’n presepi… e veni nominatu: Sant’Anciulu di Brolu, u mè paisi!!!”.

Obiettivo principale è, quindi, l’abbellimento dei luoghi, la partecipazione e la promozione nel web del Natale a Sant’Angelo. A tal proposito dovranno essere prodotte delle foto di balconi, portali, vetrine, alberi di Natale e presepi, inviandole sulla pagina facebook del Comune di Sant’Angelo di Brolo.

Le foto vincitrici saranno quelle che riceveranno più “Mi piace” dagli utenti votanti. La macchina organizzativa è già al lavoro per predisporre un programma natalizio che, nonostante le difficoltà economiche, faccia vivere anche nel piccolo borgo l’atmosfera magica del Natale.

Ad aprire il Natale 2016 a Sant’Angelo sarà, giorno 14 dicembre, il corteo di apertura delle festività natalizie organizzato in collaborazione con la parrocchia di Santa Maria, diretta dall’arciprete Don Giuseppe Pichilli, e le comunità parrocchiali di Santa Maria lo Piano e S.Orsola

La manifestazione partirà dalla chiesa di San Francesco di Assisi e prevede la sfilata lungo la via principale che conduce alla chiesa di Santa Maria con musiche tipiche natalizie suonate da caratteristiche cornamuse, piffere e tamburi.

Il corteo sarà aperto da bambini e ragazzi vestiti da Angeli, in onore dell’Arcangelo San Michele, Patrono della Città.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

12 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

13 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

13 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

14 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago