Attualita

NATALIE CLEIN – Domenica 19, concerto al Palacultura per la Filarmonica Laudamo

19 febbraio, ore 18, Palacultura Antonello

 Domenica 19 febbraio, alle ore 18 al Palacultura Antonello, appuntamento di rilievo nell’ambito della 102.ma stagione concertistica della Filarmonica Laudamo di Messina. Protagonista dell’evento sarà la violoncellista inglese Natalie Clein, ”interprete in grado di produrre una impressionante varietà di colori e di restituire la più ampia varietà di stili espressivi”, secondo Gramophone.

L’artista proporrà musiche di Bach, Kurtág, Dallapiccola, Tavener.

Domenica prossima, 19 febbaio, alle ore 18, nell’auditorium del Palacultura Antonello, nuovo appuntamento che si preannuncia molto interessante nell’ambito della 102.ma stagione concertistica della Filarmonica Laudamo di Messina. Protagonista sarà la violoncellista inglese Natalie Clein, con musiche di Bach, Kurtág, Dallapiccola e Tavener.

Natalie Clein ha costruito una luminosa carriera, aggiudicandosi il primo premio alla Eurovision Competition e Premio “BBC Young Musician of the Year”. È stata definita da Gramophone, ”interprete in grado di produrre una impressionante varietà di colori e di restituire la più ampia varietà di stili espressivi“. La sua attività discografica si è consolidata in questi anni in modo particolare con l’etichetta Hyperion, per la quale l’artista ha inciso recentemente i Concerti per violoncello di Saint-Saëns e alcuni lavori di Bloch, riscuotendo entusiastici consensi. Ha interpretato in prima mondiale Flood of Beauty di John Tavener al Barbican Centre con la Britten Sinfonia. Collabora regolarmente con Martha Argerich, Håvard Gimse, Anthony Marwood, Lars Vogt e Isabelle Faust. È docente al Royal College of Music di Londra e suona il celebre violoncello “Simpson” di Guadagnini, costruito nel 1777.

Questo il programma che l’artista proporrà al Palacultura: JOHANN SEBASTIAN BACH, Suite n. 1 in sol magg. BWV 1007; GŸORGY KURTAG, Shadows, Az Hit, Hommage to John Cage; LUIGI DALLAPICCOLA, Ciaccona, adagio e intermezzo; JOHN TAVENER, Threnos; JOHANN SEBASTIAN BACH, Suite n. 3 in do magg. BWV 1009.

 La stagione della Filarmonica Laudamo proseguirà giovedì 23 febbraio, per la rassegna Accordiacorde, con un’autentica novità: il concerto con la presentazione del nuovo progetto del Filippo Bonaccorso «Enigmatica» Quintet.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago