Cultura

NAXOSLEGGE 2016 – Le donne non perdono il filo. Tre giorni con Chiara Vigo, ultimo maestro del bisso

#custodirelabellezza. Naxoslegge 2016 prende avvio il 2 settembre, alle 17.30, al Parco archeologico di Naxos, con la sezione Le donne non perdono il filo, dedicata ai saperi femminili, nell’ambito della quale si colloca il Premio “La tela di Penelope.

 

Per questa edizione 2016 sarà insignita del premio Chiara Vigo, ultimo maestro del bisso. La Vigo sarà presente a Naxoslegge dal 2 settembre, giorno della inaugurazione generale del festival, nell’ ambito di un incontro dal titolo “Patrimoni immateriali, giacimenti della memoria, saperi”, coordinato da Valeria Brancato, cui interverranno Marinella Fiume, Natale Giordano, Vera Greco, Paolo Patane’. In questa occasione Fulvia Toscano, Carmela Maria Lipari e Giuseppe Leotta, illustreranno il programma di Naxoslegge 2016. La serata si chiude con il concerto del Duo di arpe delle gemelle Palazzolo, offerto dal Conservatorio statale di Musica “A. Corelli”di Messina
Il 3 settembre, al Castello di Schiso’, alle 19.30, Chiara Vigo riceverà il premio La tela di Penelope, la cui realizzazione è opera di Paola Floramo, che a San Piero Patti ha recuperato la tradizione della tessitura sugli antichi telai dei Nebrodi.
Interverra’ Marinella Fiume. Coordina Maria Enza Giannetto. La serata vedrà la partecipazione di tutte le associazioni partner del progetto: Altra meta’, Soroptmist Club Val di Noto, Idee in movimento, Città delle donne, DonneaSud.
Domenica 4 settembre, alle ore 11.30, presso il Museo di Naxos, sarà la volta di “Storie di conchiglie e monete nel Mediterraneo antico. Sulle strade del bisso”, incontro curato da Mariangela Puglisi, cui seguira’ una intervista pubblica a Chiara Vigo di Mirella Mascellino.
Tre giorni dedicati ai saper delle donne, alla custodia dei patrimoni immateriali e della memoria, alla cura del mondo. Cosi si apre la VI edizione di Naxoslegge, dedicata al tema GenerAzioni. La storia siamo noi. Trasmettere, ricordare, custodire Bellezza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago