Attualita

NAXOSLEGGE – “Il Borgo delle Storie” di Fulvia Toscano

Nell’anno dei borghi, il progetto Il Borgo delle Storie, nato da un’ idea di Fulvia Toscano per Naxoslegge e il Comune di Motta Camastra, consegna alle stampe, grazie alle edizioni A&B del gruppo Bonanno, un piccolo ma emozionante libro che raccoglie il “succo” della Storia.

Nel 2016, infatti, Naxoslegge propone al comune di Motta Camastra un protocollo di intesa con cui si sancisce una collaborazione per realizzare una residenza di artisti e scrittori nel cuore del paese,  In una casa proprietà della Toscano. Ed è così che, a poco a poco, il borgo si “popola” di scrittori, provenienti da Sicilia, Calabria e Sardegna, accolti con amorevole cura dagli abitanti e dagli amministratori, disposti a ricevere le storie raccontate dagli.abitanti del Borgo, memoria imperitura di pezzi di vite e trame irrisolte che aspettavano di essere raccontate. Nasce così il libro, a brevissimo in libreria, che contiene le nove storie dei nove ospiti : Licia Cardillo, Giorgio D’ Amato, Marinella Fiume, Daniela Gambino, Biagio Guerrera, Clelia Lombardo, Cristina Marra, Mary Mattana, Lina Maria Ugolini. Sono riscritture di storie apprese dalla viva voce degli abitanti di Motta, soprattutto anziani, che hanno donato, con antico costume di ospitalità, una parte preziosa di un loro tesoro. Ed ecco rivivere personaggi, luoghi, credenze, sapori, storie misteriose perse nell’ immaginario e tra le pietre delle Gole dell’ Alcantara, in cui il paese è incastonato, quasi assorto in un incantesimo arcano.
Fulvia Toscano,ideatrice del progetto, precisa che il Borgo delle Storie è un esempio di felice sinergia tra pubblico e privato, una virtuosa collaborazione creativa che gratifica tutti e lascia spazio a future occasioni di crescita, come sottoscritto anche dal sindaco Claudio Bartucciotto e dall’ assessore alla cultura Pina Grillo, preziosi compagni di viaggio in questa splendida avventura che, dalla Valle dell’ Alcantara, può diffondersi in tutta la Sicilia. Il Borgo delle Storie, infatti, è un format che Naxoslegge proporrà in altri contesti, promuovendo gemellaggi tra Motta Camastra e altre realtà simili, tante, presenti nell’ Isola. Il libro, arricchito da una breve premessa a cura del prof. Filippo Grasso, dopo la prima presentazione a Motta Camastra, nella prima decade di Maggio, comincerà.un tour di promozione nei.borghi.di.Sicilia.

Intanto la casetta nel cuore di Motta rimane aperta e disponibile per gli.artisti che volessero trascorrere un periodo di quiete creativa, facendo dono della loro presenza e della loro arte, ricevendo in cambio una ospitalità calorosa, in un contesto di antica bellezza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago