Cultura

NAXOSLEGGE – Conclusa la VII edizione del Festival diretto da Fulvia Toscano

Pronto il tema della prossima: Articolo 9. CustoDire la Bellezza

Si è conclusa la VII edizione di Naxoslegge che, per l’intero mese di settembre ha proposto, in diversi luoghi della provincia di Messina, e non solo, incontri, momenti di riflessione, escursioni in luoghi d’ arte, mostre, proiezioni e tanto altro, intorno al tema portante dell’ anno, Di fronte ai classici.
Ieri, nella splendida terrazza del lido di Naxos, dove il festival era stato inaugurato il 1 settembre, è stato presentato il nuovo libro di Fabio Granata, Patria, alla presenza di un numeroso e attento pubblico che ha molto apprezzato i temi di impegno politico e culturale che Granata e il prof. Pierangelo Grimaudo, invitato come relatore, hanno portato alla attenzione degli ascoltatori: dalla necessità di una politica che torni ad essere visione di insieme organico del reale, alla necessità di ridisegnare lo spazio delle identità plurali che connotano la storia della nostra isola e della nostara Italia. Centrale il tema della custodia della bellezza, su cui Naxoslegge da sempre insiste.
A tal proposito Fulvia Toscano, direttore artistico del festival, dopo aver ringraziato tutti i partners e gli sponsor del progetto che, come sempre, è autoprodotto, è passata ad annunciare il tema della VIII edizione, 2018: Articolo 9. Come afferma la Toscano, “nella prossima edizione intendiamo declinare l’ importante articolo della costituzione che mira a tutelare ricerca, cultura, patrimonio, paesaggio etc, in una parola la Bellezza.
Come sempre il tema sarà affrontato in.modo critico e plurale, secondo quel metodo che connota il lavoro del nostro festival che, rivolgendosi, soprattutto ai giovani, mira a fornire loro, più che pacchetti di idee, stimoli e pensieri critici”.
Fino a Dicembre 2017 si continua sul tema annuale, con altri incontri e appuntamenti, da gennaio 2018 si avvia il percorso in direzione del nuovo tema prescelto.
Un bilancio più che positivo per la VII edizione di Naxoslegge che, come dichiara sempre la Toscano, ha anche al suo attivo progetti editoriali, alcuni già realizzati, come il.Borgo delle storie e Itinerari siciliani, altri in cantiere, come la creazione di una nuova collana per Historica di Francesco Giubilei, dedicata all’ anima dei luoghi.
Fervono le collaborazioni, tra cui il nuovo progetto che vedrà Naxoslegge a Malta, partner del prestigioso Caffè letterario italiano.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago