Attualita

NAXOSLEGGE – Febbraio ricco di proposte culturali

Febbraio 2018 sarà un mese ricco di proposte culturali per Naxoslegge, il festival delle narrazioni, diretto da Fulvia Toscano, che conferma la sua vocazione ad essere un evento diffuso e condiviso.

 

Dopo il successo di Riccione, con la presentazione della mostra e del catalogo Lighea.Il mito, la sirena, del maestro Alessandro La Motta, in.occasione della prima dello spettacolo di e con Luca Zingaretti, dedicato al racconto di Tomasi di Lampedusa, Naxoslegge riprende il suo viaggio nell’ isola. Continua la collaborazione con il Parco di Naxos-Taormina e Archeoclub Naxos, per il progetto Comunicare l’ antico, con due appuntamenti al museo di Naxos, il 9, con un incontro dedicato alla Giornata mondiale della Lingua greca,con un approfondimento del concetto di Autonomia, realizzato in collaborazione con la associazione Art.9, che vedrà la partecipazione di Vera Greco, Andrea Cerra e Fabio Granata; il 27 con un dibattito sulle nuove prospettive di tutela e promozione del patrimonio archeologico, con la presenza della archeologa Serena Raffiotta. Sul versante della presentazione dei libri si segnalano gli.incontri con il giornalista scrittore Alessandro Zaccuri: giorno 6 febbraio, a Messina alla Feltrinelli, per la presentazione di Come non letto, e giorno 7, in.mattinata con lo stesso libro, presso il liceo Caminiti di Giardini Naxos, e il pomeriggio a Catania, alla libreria Vicolo stretto, con Antonio Di grado, per presentare il romanzo Lo spregio.
Il 15, a Taormina, nella prestigiosa sede della Fondazione Mazzullo, sarà presentato il libro di Nino Strano,con la partecipazione di Fabio Granata e Daniele Tranchida.
Tra le neonate collaborazioni si segnala quella con la associazione Ninfee di Floridia, con cui Naxoslegge intraprende il percorso ” Floridia in biblioteca”, dedicando, giorno 3, un’ intera giornata al progetto In viaggio con Tomasi, con la presenza delle studiose Antonietta Ferraloro, coideatrice del progetto, e Dora Marchese, curatrici, con Fulvia Toscano, del volume Itinerari siciliani, che racconta il senso del percorso realizzato sui luoghi di Tomasi e del Gattopardo. In questo ambito, con Mariada Pansera, referente di Naxoslegge per Augusta, sarà anche raccontata la avventura della mostra dedicata a Lighea, opera di Alessandro La Motta, di cui sarà presentato il bellissimo catalogo.
Il 24 febbraio, Fulvia Toscano, nella qualità di direttore artistico di Nostos. Festival del viaggio e dei viaggiatori, marchio nato in seno a Naxoslegge, interverrà come relatrice, al bookstore Mondadori di Catania, per presentare Viaggio in Sicilia, il bel recente volume ” sinestetico” di Marinella Fiume e Piero Romano, dedicato all’ anima dei luoghi della nostra isola.
Un febbraio, dunque, intenso e ricco, che vede Naxoslegge protagonista di appuntamenti importanti e plurali, sempre in movimento tra territori diversi, alla ricerca di virtuose e stimolanti sinergie.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

3 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

9 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago