Cultura

NAXOSLEGGE – Il festival itinerante allarga ancora i suoi confini: Malta, isola nel cuore del Mediterraneo

Naxoslegge sbarca a Malfa

L’ormai famoso festival itinerante siciliano Naxoslegge, nato nel 2011 da un’idea del suo direttore artistico Prof.ssa Fulvia Toscano, non volge il suo sguardo solo ad Oriente così come celebra la sua nuova sezione “ Sguardi ad Oriente” inaugurata a Taormina il 9 ed il 10 settembre e dedicata al Giappone nei 150 anni dell’amicizia Italia – Giappone ma, ambizioso, va ancora oltre.
Adesso è la volta di un’importante isola nel cuore del Mediterraneo: ad 80 km dalla Sicilia, Malta condivide con la Sicilia un ricco passato testimone di importanti conquiste come quella fenicia, quella greca, cartaginese, araba e normanna.
Nell’ottica della sua vocazione di evento diffuso nasce spontaneo, e quasi naturale, il passo di Naxoslegge di andare oltre i propri confini e ricercare nuove realtà culturali con cui collaborare e condividere il gusto della cultura.
Nella figura della sua referente locale, Valentina M. Caudullo, imprenditrice e professionista siciliana residente a Malta, Naxoslegge inizia a tessere i suoi rapporti in loco puntando dritta al Caffè Letterario Italiano Idea, rinomata realtà culturale sito in 24 Graham Street Sliema che intende contribuire alla divulgazione della cultura italiana e del made in Italy.
A seguito dell’incontro tra Valentina M. Caudullo ed i due promotori del Caffè Letterario Bianca Minniti e Carlo Morrone, l’iniziativa di Naxoslegge incassa immediatamente un entusiastico consenso che spalanca le porte ad una immediata partnership Naxoslegge – Caffè Letterario Italiano.
– E’ l’inizio di una collaborazione internazionale – afferma Valentina Caudullo – che vuole essere un punto di aggregazione culturale per le diverse collettività italiane in costante aumento sul terrirorio maltese -.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago